Sono brutti ma buoni, allora che ne dite di preparare subito questi dolcetti nella variante al cioccolato? Sono golosissimi!
Oggi vi presentiamo una ricetta facilissima con cui potrete sfornare dei biscotti strepitosi da gustare a merenda o come fine pasto. Si tratta di dolcetti dall’aspetto rustico che sono letteralmente brutti (per alcuni) ma tanto buoni, proprio come dice il nome.
La semplicità degli ingredienti unita alla facilità di preparazione di questi dolcetti sono gli elementi che rendono questa ricetta un’ottima scelta non solo per chi ama realizzare con le proprie manie delle leccornie per tutta la famiglia, ma anche per chi desidera cimentarsi nel mondo della pasticceria per la prima volta senza troppe complicazioni. Insomma sono dolcini adatti anche ai principianti.
La ricetta dei brutti ma buoni alle nocciole classica è semplice e prevede ingredienti come frutta secca, zucchero, albumi d’uovo. Talvolta le nocciole sono sostituite o integrate con le mandorle. In questa variante noi andremo ad aggiungere del cacao amaro in polvere.
Di conseguenza questi brutti ma buoni avranno un delizioso sapore al cioccolato. Provateli subito nonostante il loro aspetto irregolare e poco curato sono incredibilmente deliziosi. E poi diciamo pure che questi biscotti sono un insegnamento di vita, rappresentano perfettamente l’idea che la bellezza non risiede solo nell’aspetto esteriore, ma anche nel gusto e nella tradizione che un dolce può portare con sé.
La preparazione di questi dolci veloci consiste nel montare gli albumi a neve e incorporare gli altri ingredienti, mescolando delicatamente. L’impasto viene poi formato in piccoli mucchietti e cotto in forno in modo da ottenere dei biscotti croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
E per scoprire altri biscotti facili e veloci per le vostre delizie fatte in casa guardate la nostra raccolta di ricette, troverete tante idee!
Oggi potete scoprire come realizzare un dolcetto facile e veloce da regalare alla persona amata…
A pochi giorni dal Festival di Sanremo, Antonella Clerici ha dovuto affrontare un piccolo imprevisto.…
Avevo finito le mele, dunque ho fatto la torta aggiungendo anche 2 pere: è venuta…
Preparatevi a cucinare insieme a noi un piatto speciale seguendo la ricetta del giorno di…
Per conservare la verdura in frigo e farla durare più tempo possibile c'è un trucco…
C'è un pericolo per la salute che si nasconde proprio lì dove non te lo…