I+cibi+che+combattono+l%E2%80%99influenza
buttalapastait
/articolo/i-cibi-che-combattono-l-influenza/140941/amp/
Trucchi e segreti

I cibi che combattono l’influenza

I cibi, o meglio certi cibi, sembra che possono combattere l’influenza, e vogliamo parlarvene. La prima ondata dell’influenza suina H1N1 sembra essere passata, ma si senti dire che tornerà alla fine del mese, ed inoltre c’è sempre la solita influenza stagionale, quindi cercare un aiuto nell’alimentazione non è una cattiva idea; inoltre i cibi che vi suggeriamo in generale aiutano il sistema immunitario, e quindi sono benefici anche se non ci fosse l’influenza, suina o stagionale, ad attaccarci. Guardate cosa sono e inseriteli nella vostra alimentazione quotidiana, e preparati con le nostre ricette non hanno per nulla l’aria di una medicina


Noi vi parliamo di cibo, ma non dimenticate gli altri consigli su come evitare l’inluenza (per intenderci quelli di Topo Gigio che sono validi e da seguire). Un’altra cosa ovvia, l’influenza suina non si prende assolutamente mangiando carni di maiale e salumi. Invece una avvertenza importante, i cibi che vi suggeriamo aumentano l’attività del sistema immunitario, e quindi le persone con malattie autoimmuni (come tiroiditi, artrite reumatoide, lupus, e celiachia) dovrebbero parlare con i loro dottori prima di partire con una dieta ricca di questi cibi.
Cibi ricchi di quercitina, come mele, cipolle, broccoli e pomodori
La quercitina è uno delle miliaia di flavonoidi, sostanze che rendono colorati i cibi e che hanno molti benefici sulla salute. Ovviamente questa sostanza si trova maggiormente in vegetali da cultura biologica e di stagione. Vi suggeriamo

Insalata di mele e sedano

Mele al forno con salsa di arancia

Quinoa con i broccoli
Brodo di pollo
Una tazza di brodo di pollo bollente con i suoi vapori è benefica per le malattia da raffreddamento, ed inoltre ha sostanze antinfiammatorie. Ovviamente ci vuole il brodo fatto a partire da pollo e verdure, e non quello di dadi o granulari, ma viene ottimo preparato usando solo ali di pollo, che sono molto economiche.

Brodo di pollo o cappone
Tè verde
Oltre alla altre molte proprietà benefiche il thè verde (come pure il tè bianco) sembra essere attivo contro i virus dell’influenza per il suo contenuto di catechina, mentre il tè nero contiene meno di questa sostanza.

Carpaccio di branzino al thè verde
Cibi ricchi di vitamina D
I cibi ricchi di vitamina D sono per esempio il salmone, il tonno, le sardine, ed il latte intero. La vitamina D è stata provata utile per prevenire l’influenza nei ratti, anche se non ci sono ancora dati certi sugli umani, comunque sembra che aiuti la formazione di sostanze antimicrobiche nell’organismo. Nei pesci la vitamina D non viene eliminata se vengono cotti al vapore, grigliati o al microonde, mentre cucendoli nell’olio questa vitamina passa in esso; ma nei pesci conservati ritrovate la vitamina D nell’olio di conservazione che quindi non va buttato.

Carpaccio di salmone e avocado
Salmone e pesce spada grigliati

Salmone al limone

Salmone marinato
Yogurt e Kefir con culture vive
Per un aiuto contro l’influenza scegliete yogurt e kefir con culture vive e attive, e fate in modo di scegliere quelli con tanti ti diversi di fermenti, o variate i tipi. Anche altri cibi fermentati come i crauti e il miso possono essere benefici.

Crauti con le mele

Merenda con yogurt e muesli
Cibi ricchi di vitamina C
La vitamina C è noto aiuta a combattere l’influenza e quindi aggiungete alla vostra dieta i cibi ricchi di essa, come i peperoni, dolci o piccanti, le arance e altri agrumi, ed i kiwi.

Frappè al kiwi

Macedonia di agrumi all’anice stellato

Acciughe agli agrumi

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

38 minuti ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

2 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

3 ore ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

4 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

4 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

5 ore ago