I+7+frutti+da+mangiare+se+hai+il+raffreddore%3A+preparati+ai+mesi+peggiori+dell%26%238217%3Banno
buttalapastait
/articolo/i-7-frutti-da-mangiare-se-hai-il-raffreddore-preparati-ai-mesi-peggiori-dellanno/205019/amp/
Altre Notizie

I 7 frutti da mangiare se hai il raffreddore: preparati ai mesi peggiori dell’anno

Se hai il raffreddore sono questi i 7 frutti che te lo faranno passare prima: ecco quelli da scegliere in vista dei peggiori mesi dell’anno.

Autunno e inverno sono le due stagioni dell’anno in cui è più frequente contrarre virus respiratori e incorrere in malanni tipici dei periodi più freddi come raffreddore e tosse, a volte associati anche alla febbre.

Bisogna dire però che ormai anche l’estate è una stagione in cui ci si può ammalare di frequente a causa dei condizionatori che negli ultimi anni, complice il clima ormai tropicale anche alle nostre latitudini, siamo costretti ad accendere troppo spesso.

Ecco che allora diventa fondamentale curare l’alimentazione per cercare di rendere l’organismo più forte possibile contro virus, batteri e agenti patogeni in generale. Scopriamo quali sono i 7 frutti da mangiare se si ha il raffreddore.

Raffreddore: combattilo con questi 7 frutti

I nutrizionisti si raccomandano di consumare almeno 5 razioni al giorno tra frutta e verdura. In particolare due porzioni di vegetali e 3 di frutta da spartire nell’arco di una giornata. Queste abitudini sane aiutano l’organismo a rinforzarsi proteggendoci dall’attacco dei virus.

Con questi 7 frutti combatti il raffreddore – Buttalapasta.it

Frutta e verdura sono entrambe ricche di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano l’organismo e il sistema immunitario a lavorare meglio contro le infezioni delle vie respiratorie.

Inoltre ci sarebbero alcuni frutti che aiuterebbero a combattere meglio il raffreddore. Sempre che non si voglia provare mettendo dell’aglio nel naso. Vediamo quali sono.

1) Mela. Fonte di antiossidanti, tra cui quercitina e catechina, questi frutti sono presenti tutto l’anno, quindi è bene consumarli inserendoli nella dieta. Contengono anche vitamine e minerali.

2) Papaia. Tra i frutti esotici per antonomasia la papaia ha un elevato contenuto di vitamina C, inoltre, contiene beta-carotene, vitamina A, calcio e magnesio.

3) Pompelmo. Ricco di vitamina C il pompelmo contiene i limonoidi che abbassano il colesterolo. Inoltre, quello rosa è una fonte di licopeni che aiutano a contrastare anche i tumori.

4) Mirtillo. Queste piccole bacche di colore viola hanno proprietà probiotiche capaci di aumentare i livelli della flora batterica intestinale. Perfetti anche contro la diarrea visto che hanno proprietà antinfiammatorie e astringenti.

5) Uva. Ricca di vitamina B6 aiuta a combattere nervosismo e stress, svolge anche un’azione protettiva contro le infezioni.

6) Banana. Anche questo frutto è un’ottima fonte di vitamina B6, magnesio e potassio, aiuta a ridurre la stanchezza, lo stress ed è un valido alleato contro la depressione. Tutte queste condizioni contribuiscono ad indebolire l’organismo rendendolo facile preda dei virus.

7) Limone. Tra le fonti più preziose di vitamina C, acido citrico e flavoni troviamo il limone. Esso è in grado di rinforzare il sistema immunitario e aiuta a sciogliere il muco.

Cristina Biondi

Recent Posts

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

9 minuti ago

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

1 ora ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

2 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

3 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

4 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

4 ore ago