Hummus+mediterraneo%2C+la+versione+pi%C3%B9+fresca+per+l%26%238217%3Bestate+che+ti+far%C3%A0+impazzire%3A+pronto+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/hummus-mediterraneo-la-versione-piu-fresca-per-lestate-che-ti-fara-impazzire-pronto-in-5-minuti/198377/amp/
Ricette light

Hummus mediterraneo, la versione più fresca per l’estate che ti farà impazzire: pronto in 5 minuti

Conosci l’hummus mediterraneo? Con l’arrivo dell’estate questo piatto fresco, che si prepara in 5 minuti, sarà la tua salvezza!

Durante l’estate, il caldo torrido e l’umidità possono influenzare significativamente il nostro benessere e il nostro appetito. Mangiare piatti freschi durante questa stagione non è solo una questione di gusto, ma anche di salute e comfort.  Con il caldo, il nostro metabolismo rallenta e il corpo tende a preferire cibi leggeri e facili da digerire. Piatti light, ricchi di fibre, vitamine e minerali, sono meno impegnativi per il sistema digestivo rispetto ai cibi pesanti e grassi.

Inoltre, consumare cibi freschi aiuta a regolare la temperatura corporea. Frutta e verdura, ad esempio, hanno un effetto rinfrescante naturale. E poi, evitare cibi caldi e cotture lunghe riduce anche il calore generato all’interno della casa, mantenendo l’ambiente più fresco. Ecco perché ti vogliamo proporre un piatto veloce, fresco, perfetto per l’estate, che ti darà senso di sazietà ma che non ti appesantirà! Vuoi sapere di che si tratta? Continua a leggere.

Ricetta dell’hummus mediterraneo: una delizia senza precedenti

Uno dei piatti freschi perfetti per l’estate è l’hummus mediterraneo. Pronto in soli 5 minuti e senza necessità di accendere i fornelli, è un’ottima idea per completare i nostri piatti o per farcire panini e piadine. La ricetta è semplicissima, infatti ti serviranno pochissimi ingredienti e potrai preparare il piatto quando sei di fretta e hai bisogno di mangiare qualcosa che comunque ti metta in forze ma non ti appesantisca. Andiamo a vedere come prepararlo.

Ingredienti

  • 250 g di ceci già cotti
  • 5 pomodorini secchi re-idratati in acqua o sott’olio
  • 1 cucchiaio di crema tahina
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Pepe q.b. (facoltativo)
  • Paprika dolce q.b.

Procedimento

L’hummus mediterraneo si prepara in 5 minuti ed è ottimo per l’estate – Buttalapasta.it

  1. Prima di tutto scolare per bene i ceci.
  2. In un contenitore per frullatore ad immersione, unite i ceci, i pomodorini secchi, la crema tahina, l’olio d’oliva, l’acqua, il sale e, se gradito, il pepe.
  3. Frullate il tutto fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se l’hummus risulta troppo denso, aggiungete un po’ più di acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  4. Trasferite l’hummus in un vasetto o in una ciotola. Decorate con pomodorini freschi, olive taggiasche e foglie di basilico per un tocco in più.

L’hummus mediterraneo è estremamente versatile. Può essere servito come antipasto accompagnato da verdure crude o crostini, spalmato su fette di pane tostato, utilizzato come salsa per farcire panini e piadine, o come condimento per insalate. L’aggiunta di pomodorini secchi e paprika dolce conferisce a questo hummus un sapore ricco e aromatico, perfetto per chi ama i gusti del Sud. È un’ottima opzione per un pasto leggero e nutriente, ideale da gustare in spiaggia, durante un picnic o come spuntino rinfrescante.

Prova questo piatto, siamo sicuri che non ne farai a meno per tutta l’estate!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

4 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

4 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

6 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

7 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

8 ore ago