Ho+unito+farina+di+polenta+e+mele+a+pezzetti%2C+%C3%A9+venuta+fuori+una+torta+strepitosa%3A+una+fetta+tira+l%26%238217%3Baltra
buttalapastait
/articolo/ho-unito-farina-di-polenta-e-mele-a-pezzetti-e-venuta-fuori-una-torta-strepitosa-una-fetta-tira-laltra/210724/amp/
Dolci

Ho unito farina di polenta e mele a pezzetti, é venuta fuori una torta strepitosa: una fetta tira l’altra

La polenta non si fa solo salata! Prova questa torta con le mele e scoprirai un dolce davvero squisito e impossibile da resistere.

Quando parliamo di polenta probabilmente penseremo a luoghi di montagna dove la farina di mais cucinato in mille modi diversi è un piatto tipico; uno comfort food da consumare in una baita con la neve fuori e il camino acceso a riscaldarci.

Ma la polenta è conosciuta in tutta Italia e ogni regione la prepara in una maniera invece che in un’altra. Soprattutto è un errore pensare che con la farina di polenta si possano preparare solo piatti salati, al contrario ne possono uscire torte dolci davvero deliziose e a cui è impossibile resistere, come quella alle mele.

Torta di polenta dolce, questa alle mele è davvero morbidissima

E, quindi, sì la polenta si mangia al sugo con le polpette, grigliata alla piastra e persino fritta, ma è buona anche nella versione dolce. Un’altra ricetta confortevole da condividere nelle giornate fredde sia per colazione che come merenda al pomeriggio.

Torta di polenta dolce, questa alle mele è davvero morbidissima -buttalapasta.it

Questa della torta di polenta alle mele è un dolce semplicissimo da realizzare, magari quando avanza della polenta, ma soprattutto ha una consistenza cremosa e morbida che conquisterà tutti, fetta dopo fetta.

INGREDIENTI

  • 400 gr di polenta cotta
  • 2 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 3 mele
  • 10 gr di burro
  • 50 gr di uvetta (facoltativa)
  • Zucchero a velo qb.

PROCEDIMENTO

  • In un mixer frullate la polenta cotta con le uova, 80 gr zucchero e il latte fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo che dovrete poi trasferire in una ciotola.
  • A questo punto, sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
  • Sciogliete poi il burro in un pentolino, quindi unite le mele e lasciatele cuocere per 5 minuti fino a quando non risulteranno dorate.
  • Aggiungete alle mese i 20 gr di zucchero rimasto e lasciatele caramellare.
  • Mettete ad ammorbidire l’uvetta in una ciotola con acqua per 15 minuti, quindi strizzatela per bene.
  • Aggiungete le mele cotte con il fondo di cottura e l’uvetta al composto di polenta e amalgamate gli ingredienti.
  • Imburrate e infarinate uno stampo dal diametro di 20 cm e versatevi l’impasto della torta.
  • Lasciate quindi cuocere in forno già caldo a 200° per 30 minuti. Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela intiepidire.

Servitela decorando semplicemente con dello zucchero a velo o se preferite anche con delle lamelle di mandorle da aggiungere alla superficie prima della cottura.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

37 minuti ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

2 ore ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

3 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

4 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

4 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

5 ore ago