Ho trovato la ricetta per i biscotti all'olio nel ricettario della nonna: li ho provati subito - buttalapasta.it
Come svoltare la colazione del mattino? Con questi biscotti all’olio, friabili e croccanti, dal sapore unico: i bambini impazziranno.
Appena suona la sveglia, si è sempre di corsa. Chi a scuola o al lavoro, spesso capita di bere un caffè al volo, una tazza di latte caldo e una merendina da consumare durante il tragitto. Difficile fare una colazione in tutta tranquillità , se non durante le vacanze oppure il weekend, quando i ritmi si allentano e la calma subentra alla frenesia.
Cereali, fette biscottate, crostate, una tavola perfettamente apparecchiata affinché sia possibile godere del primo pasto della giornata insieme a tutta la famiglia. E nel caso in cui si volesse attribuire quel tocco personale al proprio convivio, inoltre lasciandosi risvegliare da profumate note zuccherine, i biscotti all’olio sono ideali.
Leggeri e classici da inzuppo, si possono preparare comodamente durante il fine settimana e conservarli in una scatola di latta fino a 10 giorni – all’occorrenza servirli su un piattino. In questo modo sarà più facile fare colazione – anche per quelle giornate frettolose – poiché si consumano in un sol bocconcino ma dal gusto paradisiaco.
Nell’immaginario collettivo la combo cappuccino e brioche è diventata la colazione per eccellenza seppur anche latte e biscotti non scherza – oltretutto quest’ultima evoca ricordi dell’infanzia. Dalle mille tipologie, questi ultimi soddisfano le preferenze di tutti, persino quelle più specifiche come le intolleranze alimentari.
La mattina non sarà più la stessa con i biscotti all’olio: semplici, genuini e buonissimi – buttalapasta.it
Ci si trattiene dal finire una scatola intera, tuttavia il sogno si trasforma in realtà se preparati senza farina né burro, quindi solamente poche calorie (e senza sensi di colpa). Perfette in ogni occasione, anche per la prima colazione. A questo proposito si voglia consigliare un’altra ricetta ovvero i biscotti rustici al latte e olio d’oliva.
Nel caso di eventuali varianti è possibile cambiare qualche ingrediente, secondo le proprie abitudini, ma senza alterare il risultato: ad esempio si può impiegare la scorza dell’arancia in luogo di quella del limone o prediligere la vanillina e anche l’olio di girasole potrebbe divenire un buon sostituto dell’olio evo.
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la veritĂ sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…