Ho+trovato+dei+gamberi+freschissimi%2C+li+ho+fatti+in+crosta+e+sono+piaciuti+a+tutti%3A+croccantissimi+ed+asciutti%2C+una+vera+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/ho-trovato-dei-gamberi-freschissimi-li-ho-fatti-in-crosta-e-sono-piaciuti-a-tutti-croccantissimi-ed-asciutti-una-vera-bonta/202255/amp/
Secondi Piatti di pesce

Ho trovato dei gamberi freschissimi, li ho fatti in crosta e sono piaciuti a tutti: croccantissimi ed asciutti, una vera bontà

I gamberi freschi preparati in crosta diventano un vero capolavoro di gusto e croccantezza: ecco la ricetta facile e deliziosa. 

Quando trovi dei gamberi freschissimi, è il momento di sperimentare ricette che ne esaltino il sapore al meglio. Per esempio, prepararli in crosta di pistacchio e pangrattato è sorprendente, grazie alla croccantezza incredibile e al gusto irresistibile. Perfetti per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti, questi sono semplici da fare ma estremamente appaganti.

Scopri la ricetta passo passo che unisce la delicatezza dei gamberi con la consistenza unica della granella di pistacchi, il tutto in una crosta leggera e asciutta, perfetta per accompagnare un aperitivo o un secondo piatto.

Gamberi in crosta: la ricetta perfetta per l’estate e non solo

Preparare i gamberi in crosta non è complicato, ma il risultato finale lascerà tutti a bocca aperta. La chiave è preparare una buona pastella e una panatura compatta, oltre ad una frittura eseguita in modo corretto. Ecco tutto quello di cui avrai bisogno per prepararli.

Come preparare dei freschissimi gamberi in crosta – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 800 gr gamberoni
  • 200 gr granella di pistacchi
  • 100 gr farina 00
  • 100 gr pangrattato
  • 100 gr acqua gassata fredda
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (EVO)
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di arachidi per friggere q.b.

Preparazione:

  1. Prima di tutto, pulire accuratamente i gamberi. Rimuovere le teste, i carapaci e il filo nero interno, lasciando però intatte le code per una presentazione elegante e per facilitare la presa durante la frittura.
  2. In una ciotola, mescolare la farina con un pizzico di sale, l’olio extravergine d’oliva e l’acqua gassata fredda. Usare una frusta a mano e mescolare rapidamente per ottenere una pastella liscia e senza grumi. L’acqua gassata fredda è essenziale per dare leggerezza alla pastella, contribuendo a rendere i gamberi più croccanti.
  3. In un’altra ciotola, unire il pangrattato con la granella di pistacchi. Mescolare bene i due ingredienti in modo che si amalgamino uniformemente. La granella di pistacchi darà alla panatura un sapore unico e una consistenza piacevolmente croccante.
  4. Prendere ogni gambero per la coda, immergerlo nella pastella e rimuovere l’eccesso scuotendo leggermente. Successivamente, passarlo nella panatura di pangrattato e pistacchio, premendo bene con le mani per far aderire perfettamente la crosta.
  5. Scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una pentola dai bordi alti. L’olio deve raggiungere la giusta temperatura (circa 170-180 gradi) per evitare che i gamberi assorbano troppo olio. Friggere i gamberi due o tre alla volta e girarli delicatamente fino a quando non saranno dorati e croccanti su entrambi i lati.
  6. Una volta fritti, scolare i gamberi in crosta su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servirli caldi, accompagnati da una salsa leggera o una maionese aromatizzata al limone.

I gamberi in crosta sono pronti per essere serviti! Questo piatto versatile e di grande effetto unisce la delicatezza del pesce con la croccantezza del pistacchio. Sono facili da preparare e sempre molto apprezzati: da provare.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

38 minuti ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

2 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

3 ore ago

Dolce delizia per gli amanti dei dessert cremosi, non confonderla con una cheesecake perché in realtà è una torta molto più raffinata

Il nostro dolcetto facile e veloce di oggi è dedicato a tutti coloro che amano…

3 ore ago

Sto iniziando a pensare al menu di Pasqua: quanto tempo prima posso fare la pastiera?

Pasqua si avvicina e io sto iniziando a pensare al menu quanto tempo prima posso…

4 ore ago

Una teglia di questi finocchi te la puoi fare fuori tutta da sola: soltanto 200 kcal

Un piatto solo non basta, perché questa teglia di finocchi è strepitosamente buona e soprattutto…

5 ore ago