Ho trovato al supermercato il pollo vegano, l'ho impanato e mi è venuta fuori una specialità che non avrei mai immaginato

tocchetti di pollo fritto

Ho trovato al supermercato il pollo vegano, l'ho impanato e mi è venuta fuori una specialità che non avrei mai immaginato - buttalapasta.it

Non lo avevo mai visto prima, ho trovato il pollo vegano al supermercato e mi è venuto subito il lampo di genio: usalo come ho fatto io e ti lecchi i baffi!

Quando l’ho visto per un attimo ho pensato qualcuno mi stesse prendendo in giro, poi ho preso in mano la confezione e ho letto 100% vegetale: mi riferisco al pollo vegano, a mio parere l’invenzione più geniale di sempre specialmente per chi si ritrovi a essere vegetariano o vegano e combattere sempre con il tempo da dedicare alle preparazioni in cucina. Non faremo il nome del brand, ma sono parecchi ormai quelli che propongono alternative proteiche vegetali senza l’uso di carne e bisogna ammettere che alcune di queste funzionano alla grande.

Quello che ho acquistato io alla vista sembrava del semplice pollo di petto alla piastra, ma ho voluto osare e il mio esperimento ha funzionato alla grande: tornato a casa ho sbattuto due uova, ho aggiunto un po’ di pangrattato, parmigiano e ho ottenuto degli straccetti di pollo fritti super gustosi! Vuoi scoprire insieme a me come li ho preparati nel dettaglio?

Straccetti di pollo vegano, mai avrei immaginato un sapore così buono: devi provarli

Il pollo è ad oggi tra le carni più consumate al mondo, compreso ovviamente il nostro Paese: troviamo le classiche scaloppine di pollo cremose, il pollo fritto ma anche la parmigiana di pollo, preparata in particolar modo al Sud. Oggi però ti propongo gli straccetti vegani, quindi senza carne al 100%, ma comunque gustosi e pratici. Ti consiglio di acquistare quelli che al supermercato vengono chiamati ‘filetti vegetali‘ poiché la consistenza si presta alla panatura e alla frittura.

pollo fritto croccante

Straccetti di pollo vegano, mai avrei immaginato un sapore così buono: devi provarli – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 2 filetti vegetali di circa 300 gr
  • 2 uova medie;
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato;
  • Farina q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, salvia, prezzemolo, aglio in polvere q.b.
  • Salsa di soia q.b.
  • Acqua q.b.
  • Olio q.b.

Preparazione

  1. Come puoi vedere le dosi della ricetta sono quasi tutte al quanto basta perché bisogna regolarci con i sapori in base ai gusti personali: iniziamo inserendo in un contenitore i filetti vegetali aggiungendo 2 cucchiai di salsa di soia e 1/2 bicchiere d’acqua.
  2. Lasciamo marinare per circa un’oretta, dopodiché scoliamo i filetti e asciughiamoli con carta assorbente. In un contenitore basso versiamo il pangrattato e condiamolo con il sale, il pepe e le spezie in abbondanza.
  3. Sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e disponiamo un po’ di farina su un piatto piano. Condiamo il pangrattato con il formaggio grattugiato a piacere e prepariamoci alla panatura.
  4. Poniamo i filetti vegetali su un tagliere tagliandolo verticalmente, ottenendo delle listarelle lunghe e larghe circa 2 cm. Passiamole nella farina, nelle uova e infine nel pangrattato.
  5. Dopo aver realizzato tutti gli straccetti facciamoli friggere in olio bollente fino a doratura per poi scolarli su carta per fritti. Ecco il nostro pollo vegano fritto super delizioso, te lo assicuro, ti conquista!

Parole di Cesare Orecchio

Copywriter, autore dell'ultimo romanzo 'Donna, ecco tuo figlio' sotto pseudonimo di Enea Oscar, inizio il mio viaggio nel mondo della scrittura sin da piccolo. Dopo un'esperienza da chef che mi ha fortemente segnato in positivo decido di immergermi nel mondo dell'editoria online a 360°, scrivendo di cucina, moda, attualità e cronaca preferendo a mio dire 'l'uso della parola scritta a quella parlata perché questo so fare. Scrivere'.

Potrebbe interessarti