Ho trasformato un grande classico in un piatto gourmet: col risotto al formaggino sono sicuro che viaggi, ti conquista di sicuro

risotto cremoso

Ho trasformato un grande classico in un piatto gourmet: col risotto al formaggino sono sicuro che viaggi, ti conquista di sicuro - buttalapasta.it

Se per i bimbi facciamo la pastina, per gli adulti facciamo il risotto al formaggino: questo è proprio una crema, mamma mia che sapore esclusivo!

Un grande classico di tutta la cucina dei bimbi, che in realtà ha sempre conquistato anche noi adulti: parliamo ovviamente della fantomatica pasta col formaggino, quella un po’ brodosa un po’ cremosa, semplice quanto funzionale. I piccoli la adorano da morire, c’è ben poco da fare, eppure quest’oggi io voglio proporti una versione diversa di questo piatto speciale che conquisterà non solo i bambini, ma anche e soprattutto gli adulti. Lo avete mai fatto il risotto al formaggino?

Non sarà sicuramente un piatto gourmet, ma in fondo che ci importa? Nell’immediato ci farà tornare all’infanzia, specialmente se apparteniamo alla generazione di metà anni 90 inizio 2000. Ovviamente avremo bisogno dei formaggini, quelli con la carta argentata, di un buon riso adibito ai risotti e…scopriamo insieme la ricetta appetitosa!

Risotto al formaggino, la variante del grande classico d’infanzia che ti farà innamorare nuovamente

Nonostante la pasta col formaggino sia un grande classico di tutta la cucina d’infanzia, prepararla richiede comunque una certa dimestichezza perché basta anche solo un po’ di brodo in più per rovinare tutta la cremosità. Se volete scoprire la ricetta ad hoc basta cliccare qui, mentre oggi io voglio insegnarti a preparare il risotto al formaggino, una variante allegra, appetitosa e molto saporita. Vuoi scoprire insieme a me come realizzarlo persino velocemente? Procurati l’occorrente!

risotto con prezzemolo e limone

Risotto al formaggino, la variante del grande classico d’infanzia che ti farà innamorare nuovamente – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di riso arborio o ribe;
  • 500 ml di brodo vegetale;
  • 5 formaggini;
  • 50 gr di formaggio grattugiato;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro risotto sbucciando la cipolla e tritandone finemente solo metà: inseriamola in una padella dai bordi alti con un filo generoso di olio, 1 cucchiaio abbondante di burro e lasciamo rosolare il tutto.
  2. Quando la cipolla sarà tenera aggiungiamo il riso crudo e lasciamo tostare il tutto qualche minuto fin quando i chicchi risulteranno bianchi e perlacei. Uniamo quindi 2 mestoli di brodo caldo e mescoliamo.
  3. Aggiungiamo altro brodo solo quando quello aggiunto in precedenza sarà quasi del tutto assorbito dal riso. Intanto in una ciotolina inseriamo i formaggini, aggiungiamo un po’ di brodo e mescoliamo il tutto con una forchetta sino a ottenere una crema.
  4. Quando il riso sarà abbastanza cotto uniamo la crema di formaggini, un altro po’ di burro, aggiustiamo di sale, di pepe e aggiungiamo anche il formaggio grattugiato.
  5. Mantechiamo il tutto a fiamma moderata aggiungendo un altro po’ di brodo se dovesse servire. Ecco pronto il nostro risotto al formaggio speciale, ti innamori di sicuro!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti