Ho tirato fuori l'albero dai cartoni e puzza di muffa, come rimediare? -buttalapasta.it
È arrivato il momento di tirare fuori l’albero di Natale, ma che fare se ci si rendo conto che puzza di muffa? Qui è dove vi sveliamo il trucco efficace e facilissimo per farlo profumare.
Ormai ci siamo, Novembre è giunto al termine ed è arrivato il momento di tirate fuori dalla soffitta o dalla cantina l’Albero di Natale e dare ufficialmente il via alla stagione delle feste e de decori sbrilluccicosi.
Può capitare però, quando si apre lo scatole o il sacco che conserva l’albero di rendersi conto che proprio questo puzzi di muffa. Si tratta di una cosa che succede molto più comunemente di quanto si possa pensare, non solo perché l’involucro è chiuso e non permette il passaggio d’aria ma soprattutto se il luogo di conservazione è un posto umido, come può esserlo la cantina ad esempio.
Che fare in questi casi? In realtà risolvere il “problema” è molto più semplice di quanto si possa pensare e non solo andrà via quello sgradevole odore di muffa, ma l’albero comincerà anche profumare di buono.
L’unica vera regola da seguire per questo trucco è che c’è bisogno di tempi un po’ lunghi, quindi è bene iniziare da subito per riuscire ad avere l’Albero profumato e pronto per il giorno dell’Immacolata.
Come eliminare la puzza di muffa dall’Albero, il trucco infallibile -buttalapasta.it
Quindi, per prima cosa, procedete come avreste fatto solitamente; togliete l’albero dall’involucro/custodia e montatelo. Dopodiché create una miscela profumata mescolando 300 ml di acqua e un tappino di ammorbidente per lavatrice, quello che preferite.
Versate tutto in un dosatore spray e vaporizzate intorno tutto l’albero. Una volta fatta questa operazione, l’Albero deve arieggiare, meglio se per due giorni all‘area aperta, qualora non sia possibile metterlo all’esterno meglio lasciarli davanti ad una finestra che deve però restare sempre aperta per le successive 48 ore.
Altro piccolo consiglio, se si trova difficoltà a montare l’albero e poi trasferirlo all’esterno si può anche vaporizzare la soluzione sui singoli rami dell’albero e, quindi, metterlo poi in balcone o giardino; l’operazione potrebbe richiedere un po’ più di tempo ma è il risultato che conta. Una volta trascorsi i due giorni all’aria aperta lo si potrà poi portare dentro e montare.
Con questa semplicissima operazione, non solo si libererà l’Albero dalla puzza di muffa ma al contrario gli si darà un profumo delizioso che lo renderà ancora più magico. Basterà poi addobbarlo –magari con biscotti fatti in casa-e il gioco è fatto.
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…