Ho solo 15 minuti per preparare la cena, per la pasta al burro di Bruno Barbieri ci vuole ancora meno: la faccio al volo e viene uno spettacolo

pasta al burro Barbieri

Ho solo 15 minuti per preparare la cena, per la pasta al burro di Bruno Barbieri ci vuole ancora meno: la faccio al volo e viene uno spettacolo (Buttalapasta.it)

Con la ricetta di Bruno Barbieri anche una semplice pasta al burro diventa un vero spettacolo: bastano pochi minuti e prepari una cena con i fiocchi!

Se finora hai sempre creduto che la pasta al burro fosse una ricetta sciapa e con poco carattere è perché non hai mai provato la versione dello chef e giudice di MasterChef Italia Bruno Barbieri. Il suo, infatti, non è un primo piatto ‘da ospedale’, ma una portata sfiziosissima che, una volta assaggiata, vorrai fare sempre.

Io la preparo quando ho poco tempo per stare ai fornelli. Non a caso bastano meno di 15 minuti per riuscire a realizzare questa specialità irresistibile. Non perdiamo altri istanti preziosi e scopriamo subito la ricetta dello chef Barbieri.

Ho solo 15 minuti per preparare la cena, allora faccio la pasta al burro di Bruno Barbieri: un vero spettacolo

Forse potrà sembrarti strano, ma anche ad uno chef del calibro di Bruno Barbieri piace la pasta al burro. Ovviamente, però, la sua personalissima versione ricca di gusto. Questa infatti non è la classica pasta in bianco ‘da ospedale’, ma una ricetta gourmet in grado di stupire tutti. Vediamo come si fa.

pasta al burro

Ho solo 15 minuti per preparare la cena, allora faccio la pasta al burro di Bruno Barbieri: un vero spettacolo (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 grammi di pasta corta tipo rigatoni;
  • 70 grammi di burro classico;
  • 30 grammi di burro alle erbe;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta al burro di Bruno Barbieri, metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, metti a scaldare una padella sul fuoco ed aggiungi il burro classico ben ghiacciato. Questo dettaglio è importante per creare uno shock termico che servirà a realizzare una bella cremina.
  3. Quando la pasta sarà cotta, scolala e travasala in padella con il burro. Unisci un paio di mestoli di acqua di cottura.
  4. Vai, quindi, a mantecare il tutto compiendo dei movimenti circolari con la padella ed aggiungi anche il burro alle erbe sempre ghiacciato.
  5. Ripeti l’operazione finché non si sarà formata una sorta di schiumetta e infine vai ad impiattare.
  6. Spennella un piatto con del burro normale morbido e poi cospargi la superficie con un po’ di parmigiano grattugiato e rimuovi l’eccesso.
  7. Versa, quindi la pasta al centro e cospargila con la cremina alle erbe che si sarà formata in padella e completa l’opera con una grattata di pepe.

Lo chef Barbieri non ha aggiunto altro parmigiano perché l’ha utilizzato per decorare il piatto, ma tu puoi anche versarne un tocco extra alla fine per dare ancora più sapore alla ricetta. Fenomenale, non è vero? Prova anche la carbonara di Bruno Barbieri e vai a colpo sicuro.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti