Ho scoperto di avere la sindrome metabolica, cosa posso fare per curarmi? - buttalapasta.it
Il nome potrebbe addirittura spaventare alcuni: che cosa si intende per sindrome metabolica, come sorge ed in che modo puoi risolvere tutto questo.
Sindrome metabolica, alcune persone scoprono di esserne affette dopo avere svolto i relativi controlli e dopo avere fatto la quadra della situazione, unitamente ai sempre preziosi consigli di un esperto. In che cosa consiste e quali sono i percorsi consigliati che riguardano il trattamento della sindrome metabolica? Questa condizione è nota anche come infiammazione metabolica e porta l’organismo a risultare costantemente fiacco e maggiormente esposto a situazioni potenzialmente gravi. Resistenza all’insulina, obesità, ipertensione, maggiore esposizione al diabete od a patologie del cuore sono solo alcune delle conseguenze della sindrome metabolica.
A causare tutto quanto è, come sempre avviene in questi casi, l’adozione di abitudini tutt’altro che salutari. Non fare mai attività fisica, mangiare in maniera sregolata sia come orari che quantità e qualità, riposare male, sono tutte concause della sindrome metabolica. E quindi, per risolvere tutto quanto o quanto meno per cominciare a fare si che le cose si aggiustino, è necessario fare il contrario di quello che abbiamo sempre fatto finora.
Bisogna iniziare da quel che metti sotto ai denti. Se consumi molti alimenti processati, da forno, e bibite zuccherate e gassate, oltre a dolci e snack confezionati, allora dovresti proprio smettere. E limitare tutto questo solamente a qualche assaggio saltuario, visto che dal punto di vista nutrizionale non ti portano nulla. Ma ti arrecano semmai calorie e zuccheri in gran quantità, cose dannosissime già nel breve periodo per il tuo benessere.
Tutto questo non solo porta ad ingrassare e ad essere esposti a diabete, patologie cardiache e molto altro. Infatti comporta pure un sovraccarico per il sistema immunitario, al quale riesce più difficile intervenire contro i processi infiammatori. Tra l’altro questo aspetto è legato anche alla depressione, la cui presenza è legata a delle infiammazioni che avvengono a livello cerebrale.
Come si manifesta la sindrome metabolica? – buttalapasta.it
Riconoscere gli alimenti sani da quelli che non lo sono è facile, d’altronde. Inizia a mangiare meglio, sia come dosi che come scelte virtuose. E vedrai che ti sentirai molto meglio, anche perché spariranno anche ulteriori fenomeni negativi eventualmente presenti come il reflusso gastroesofageo ed il bruciore di stomaco.
Inizierai a perdere peso, e ci riuscirai pure più velocemente se berrai molta acqua ogni giorno in tutto l’arco della giornata. Perché così il metabolismo si risveglierà e comincerà finalmente a fare il suo lavoro. Se non lo fai, rischi i guai di cui sopra ed anche di esporre a danni le pareti dei vasi sanguigni.
Le infiammazioni indeboliscono ogni componente del tuo corpo. Persino a livello mentale. È risaputo che chi mangia male fatica non solo a livello di apparato digerente ma anche nel concentrarsi. E chi ha una sindrome metabolica presenta per l’appunto anche questa difficoltà nel concentrarsi e nell’esercitare in maniera ottimale i processi cognitivi.
Come risolvere una malattia metabolica? – buttalapasta.it
Sono indispensabili anche un po’ di sana attività fisica, come una passeggiata a passo svelto. Ed un riposo continuo di almeno 8 ore a notte. Periodo nel corso del quale l’organismo pensa a risolvere proprio eventuali infiammazioni in corso. Un nutrizionista potrà consigliarti bene su questa e su altre situazioni che necessitano di un intervento per riportare il benessere.
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…
Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…
Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…