Ho+scoperto+come+non+far+seccare+troppo+la+lasagna+durante+la+cottura%3A+cos%C3%AC+resta+morbida+anche+il+giorno+dopo
buttalapastait
/articolo/ho-scoperto-come-non-far-seccare-troppo-la-lasagna-durante-la-cottura-cosi-resta-morbida-anche-il-giorno-dopo/220985/amp/
Trucchi e segreti

Ho scoperto come non far seccare troppo la lasagna durante la cottura: così resta morbida anche il giorno dopo

Come fare la lasagna per evitare che si possa seccare troppo durante la cottura: con questo sistema non rischio di portare in tavola un piatto asciutto.

La lasagna è la ricetta della domenica e delle grandi occasioni per eccellenza. Tutti la amano e praticamente nessuno sa resistere alla tentazione di assaggiarne almeno una fetta. Sarà perché è fatta con ingredienti semplici come il ragù e la besciamella oppure perché si può personalizzare in tantissimi modi diversi… Ad ogni modo, si tratta di un classico irresistibile.

A volte, però, il problema con la lasagna è che durante la cottura tende a seccarsi un po’ troppo, soprattutto se si cuoce nel forno, che è l’elettrodomestico maggiormente usato in questi casi.

Per evitare, quindi, di rovinare tutto voglio darti un consiglio preziosissimo che ti permetterà di portare in tavola delle lasagne sempre perfette.

Ecco svelato il segreto per non far seccare troppo la lasagna durante la cottura

Prima anche io spesso e volentieri portavo in tavola una lasagna un po’ troppo secca. Poi ho scoperto questo sistema ed ora non ho più simili problemi. La mia lasagna viene infatti sempre bella morbida e succulenta. Ma facciamo un passo indietro. In generale, questo piatto si può cuocere in vari modi. Il forno è il sistema più tradizionale, ma si può usare anche il fornello o il microonde.

Ecco svelato il segreto per non far seccare troppo la lasagna durante la cottura (Buttalapasta.it)

Sicuramente, quando si fanno le lasagne al forno si rischia di ottenere un risultato secco ed asciutto. Per evitare che ciò accada, è importante impostare correttamente la temperatura. L’ideale è cuocere le lasagna in forno ventilato a 180 gradi. Se non hai questa opzione, puoi comunque usare il forno statico, ma a 200 gradi. Anche i tempi sono fondamentali. In genere bastano all’incirca 20 minuti, ma possono esserci alcune differenze in base all’elettrodomestico, al tipo di pasta e a quanta farcia abbiamo usato.

Per non far seccare troppo la nostra lasagna, si può inoltre mettere un po’ di burro in superficie, così che si crei una deliziosa crosticina, ma ci sia anche l’umidità necessaria per rendere tutto più succulento. Se invece vuoi ottenere un effetto un po’ più croccante, aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato. Ancora, non sistemare la teglia troppo in alto nel forno.

Un ultimo accorgimento. Se mentre è nel forno ti accorgi che la lasagna si sta seccando troppo o addirittura si sta bruciando ma manca ancora un po’ di tempo perché sia pronta, ti consiglio di coprirla con uno strato di carta stagnola. Così non correrai alcun rischio!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Soffrivo di ritenzione idrica, con questa dieta tutto è migliorato

Per combattere la ritenzione idrica e la pelle a buccia di arance esiste uno specifico…

3 ore ago

Il primo economico e facile da preparare per il pranzo della domenica

Saporito e facile da preparare, questo primo piatto della domenica lo porti in tavola in…

3 ore ago

Lo sai che la crema pasticcera la puoi conservare per 3 giorni? Solo se fai così!

Lo sai che la crema pasticcera si può conservare per 3 giorni, ma solo se…

4 ore ago

Questi brownies tutti cioccolatosi li faccio senza farina e così la dieta non mi fa più paura: morbidi e light

Anche la mia dietologa mi ha detto che questi brownies senza farina posso mangiarli quando…

5 ore ago

Ma quali 10.000 passi, il mio personal trainer mi ha svelato il segreto: solo se lo fai così dimagrisci

Altro che 10.000 passi, solo così dimagrisci veramente: il mio personal trainer mi ha svelato…

6 ore ago

I soliti involtini di pollo secchi e asciutti ti hanno scocciato? Provali così

Gli involtini di pollo sono un piatto sfiziosissimo, ma che scocciatura quando vengono secchi e…

7 ore ago