Ho+risolto+il+pranzo+senza+stress+con+la+frittata+di+pasta%2C+ma+l%26%238217%3Bho+fatta+alla+siciliana+cos%C3%AC+%C3%A8+pi%C3%B9+leggera
buttalapastait
/articolo/ho-risolto-il-pranzo-senza-stress-con-la-frittata-di-pasta-ma-lho-fatta-alla-siciliana-cosi-e-piu-leggera/222185/amp/
Primi Piatti

Ho risolto il pranzo senza stress con la frittata di pasta, ma l’ho fatta alla siciliana così è più leggera

Tutti conoscono la frittata di pasta napoletana, ma quella alla siciliana è altrettanto buona ma più leggera: così porto in tavola il pranzo senza stress.

Hai mai assaggiato la frittata di pasta alla siciliana? Tutti conoscono la versione classica, ovvero quella napoletana, ma ci sono anche delle varianti altrettanto gustose che si possono preparare di tanto in tanto per stravolgere un po’ le carte in tavola e servire dei piatti sempre diversi.

In particolare, la versione alla siciliana è un po’ più leggera rispetto alla variante a cui siamo abituati. Ciò non toglie, però, che è sempre un piatto sfiziosissimo e ricco di gusto. Una volta che avrai scoperto come si fa, potrai decidere tu quale ricetta proporre alla tua famiglia.

Frittata di pasta sì, ma alla siciliana: la versione più leggera, perfetta per il pranzo di tutti i giorni

Se la frittata di pasta napoletana ti sembra un po’ troppo pesante, prova quella alla siciliana. Una variante un po’ più leggera perché non prevede l’utilizzo delle uova. Possiamo quindi dire che si tratta di una finta frittata. Il risultato finale, però, è sempre gustosissimo. E poi così potrai anche recuperare la pasta avanzata del giorno prima. Prova anche la frittata di pasta di Bruno Barbieri.

Frittata di pasta sì, ma alla siciliana: la versione più leggera, perfetta per il pranzo di tutti i giorni (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 200 grammi circa di pasta avanzata;
  • 4 foglie di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. La frittata di pasta si può fare con gli avanzi del giorno prima oppure si può realizzare cuocendo al momento la pasta con il condimento scelto. Supponiamo di avere in frigo degli spaghetti o un’altra pasta avanzati. In questo caso non dovrai fare altro che prendere una padella antiaderente abbastanza grande e metterla a scaldare sul fuoco con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  2. Ungi bene la superficie compresi i bordi e, quando la padella sarà ben calda, versaci dentro la pasta avanzata.
  3. Livella la superficie e lascia che la pasta frigga a fiamma vivace senza mai toccarla. In questo modo, si andrà a creare una deliziosa crosticina che darà compattezza e croccantezza al piatto.
  4. Non appena la parte sotto si sarà abbrustolita, capovolgi la frittata con l’aiuto di un coperchio o di un piatto bello grande.
  5. Fai quindi scivolare la frittata di pasta in padella dall’altro lato e continua a cuocere finché anche questo non si sarà abbrustolito.
  6. A questo punto, non dovrai fare altro che servirla ben calda con del basilico fresco per decorare.

Facile non è vero? Se non hai la pasta pronta, ti basterà lessarla in abbondante acqua salata e condirla con un semplice sugo di pomodoro, con l’aggiunta eventualmente di qualche verdura come ad esempio melanzane o piselli. Il risultato sarà sempre gustosissimo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…

9 minuti ago

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

1 ora ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

2 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

3 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

4 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

4 ore ago