Ho+provato+per+la+prima+volta+il+rag%C3%B9+di+pesce+e+che+te+lo+dico+a+fare%3A+ho+rubato+la+ricetta+allo+chef%2C+%C3%A9+il+mio+piatto+della+domenica
buttalapastait
/articolo/ho-provato-per-la-prima-volta-il-ragu-di-pesce-e-che-te-lo-dico-a-fare-ho-rubato-la-ricetta-allo-chef-e-il-mio-piatto-della-domenica/200642/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Ho provato per la prima volta il ragù di pesce e che te lo dico a fare: ho rubato la ricetta allo chef, é il mio piatto della domenica

Scopri il segreto di un piatto delizioso e facile da preparare: il ragù di pesce. Perfetto per la domenica ma non solo! 

La domenica è spesso un momento speciale da passare in famiglia o con gli amici e sperimentare nuove ricette è sempre bello in queste occasioni. Se stai cercando un piatto delizioso da proporre ai tuoi cari durante il prossimo weekend, sei nel posto giusto. Devi provare il ragù di pesce: è straordinario e diventerà sicuramente il tuo piatto preferito.

Il ragù di pesce, con la sua combinazione di sapori delicati e intensi, è una variante raffinata e sorprendente del tradizionale fatto in casa. Segui questa ricetta passo passo e sarai in grado di preparare un piatto che stupirà e delizierà tutti quanti.

Ragù di pesce: una ricetta perfetta per sorprendere a cena

Per preparare il ragù di pesce con cui condire gli spaghetti e non solo, non avrai bisogno di moltissimi ingredienti, ma l’importante è che sia materia prima di qualità. La ricetta si riferisce alle dosi per 3 persone.

Come preparare degli spaghetti con ragù di pesce deliziosi e d’impatto – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 300 gr di spaghetti
  • 300 gr di pesce misto (merluzzo, pescatrice, gamberetti)
  • 300 gr di salsa di pomodoro
  • Aglio, olio, peperoncino q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo, origano q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola capiente, versare un po’ di olio extra vergine d’oliva. Aggiungere uno spicchio d’aglio tritato ed il pesce misto tritato. Si può usare una combinazione di merluzzo, pescatrice e gamberetti, o optare per un solo tipo di pesce.
  2. Far rosolare per bene, tenendo la fiamma medio-alta. Il pesce diventerà bianco e rilascerà dell’acqua, è in questo momento che bisogna continuare a cuocere e far evaporare tutto. Una volta asciugato, aggiungere il concentrato di pomodoro. Questo si attaccherà subito alla pentola, per questo va versato un bicchiere di vino bianco, mescolando bene.
  3. A questo punto aggiungere anche la salsa di pomodoro, un pizzico di sale, pepe e origano. Versare anche un bicchiere d’acqua e mescolare bene. Lasciar cuocere il ragù a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a che saranno al dente. Scolare il tutto e aggiungerlo direttamente nella pentola con il ragù di pesce. Mescolare bene per far amalgamare il sugo con la pasta.
  5. Aggiungere una manciata di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di colore e freschezza. Servire ben caldo.

Ecco pronto il tuo delizioso ragù di pesce, una ricetta che porta il sapore del mare direttamente sulla tua tavola imbandita. La combinazione di pesce fresco e spezie crea una pietanza unica e indimenticabile. Prova questa variante e preparati a ricevere i complimenti da tutti: sarà il tuo nuovo piatto della domenica!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

20 minuti ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

1 ora ago

Benvenuto Aprile! Festeggiamo portando in tavola un piatto saporito e ricco di sfumature di gusto

Ecco come deliziare gli ospiti portando in tavola un piatto di pasta speciale preparato con…

2 ore ago

Carne rossa, rischi il cancro al colon-retto: ma solo se superi questa quantità, parla l’esperto

Il consumo di carne rossa comporta il rischio di cancro al colon-retto, ma non bisogna…

2 ore ago

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

9 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

10 ore ago