Ho+preparato+il+plumcake+yogurt+e+cioccolato+%C3%A8+finito+subito%2C+era+talmente+soffice+e+buono+che+tutti+hanno+fatto+il+bis
buttalapastait
/articolo/ho-preparato-il-plumcake-yogurt-e-cioccolato-e-finito-subito-era-talmente-soffice-e-buono-che-tutti-hanno-fatto-il-bis/212098/amp/
Dolci

Ho preparato il plumcake yogurt e cioccolato è finito subito, era talmente soffice e buono che tutti hanno fatto il bis

Provate anche voi questa ricetta del plumcake yogurt e cioccolato, è di una bontà unica e appena lo presenterete in tavola finirà in pochi minuti

Cosa preparare per la colazione di tutta la famiglia di buono e goloso ma anche di sano? Semplice, questo buonissimo plumcake allo yogurt con cioccolato, che è una vera delizia a cui nessuno sa resistere.

In effetti non solo è un dolce molto facile da realizzare, ma ha anche una particolarità che lo rende ancora più goloso dei classici plumcake e non è la presenza del cioccolato bensì di un tipo particolare di yogurt. Vi siete incuriositi e volete saperne di più? Non vi resta che proseguire nella lettura!

Come si prepara la ricetta del plumcake yogurt e cioccolato

Per fare una colazione sana potete partire realizzando con le vostre mani un dolcetto goloso, proprio come questo plumcake allo yogurt e cioccolato che ha una caratteristica che lo rende unico e diverso dal plumcake classico. Cioè per la sua realizzazione si usa lo yogurt al caffè che conferisce all’impasto ancora più aroma e sapore.

Come si prepara il plumcake allo yogurt e cioccolato – buttalapasta.it

Tra tutte le torte per la colazione questo plumcake yogurt e cioccolato è davvero uno dei più apprezzati con cui fare colazione e iniziare bene la giornata. Goloso e soffice, conquista tutti, provatelo oggi stesso!

Ingredienti

  • 200 gr di yogurt al caffè
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di amido di mais
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 85 gr di burro a temperatura ambiente
  • 2 uova medie
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • granella di zucchero quanto basta (facoltativa)

Preparazione

  1. Cominciate la ricetta montando le uova in una ciotola insieme allo zucchero semolato e a un pizzico di sale.
  2. Appena il composto è gonfio e spumoso aggiungete lo yogurt al caffè e mescolate.
  3. Fate fondere insieme a bagnomaria il burro con il cioccolato e unite anche questa miscela al composto precedente. Mescolate per incorporare gli ingredienti.
  4. A questo punto potete unire la farina e l’amido di mais setacciati insieme al lievito per dolci, l’impasto è pronto.
  5. Prendete uno stampo da plumcake, imburratelo e infarinatelo o copritelo con della carta da forno, quindi versate al suo interno il composto e livellate.
  6. Cospargete con granella di zucchero a piacere.
  7. Trasferite lo stampo in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 30 minuti, eventualmente facendo la prova dello stecchino prima di sfornare.

L’idea in più: potete rendere ancora più ricco il vostro plumcake yogurt e cioccolato aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto. E per altre idee di torte per la colazione date uno sguardo alle nostre ricette facili e veloci.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

48 minuti ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

1 ora ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

2 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

3 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

3 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

4 ore ago