Ho+preparato+delle+polpette+di+melanzane+ma+le+ho+cotte+in+un+modo+differente%3A+sono+venute+croccantissime
buttalapastait
/articolo/ho-preparato-delle-polpette-di-melanzane-ma-le-ho-cotte-in-un-modo-differente-sono-venute-croccantissime/207356/amp/
Secondi Piatti

Ho preparato delle polpette di melanzane ma le ho cotte in un modo differente: sono venute croccantissime

Come preparare le perfette polpette di melanzane per farle diventare croccantissime e fragranti: la ricetta passo passo.

Solitamente le melanzane sono di stagione tra agosto e settembre, tuttavia a causa del cambiamento climatico e dell’innalzarsi delle temperature si riescono a trovare per tutto l’autunno. È quindi bene approfittarne finché si trovano ancora al mercato.

Le melanzane sono un alimento molto importante da inserire nel proprio regime nutrizionale, sono infatti ricche di fibre e vitamine, in particolare contengono vitamina C, K e alcune del gruppo B, magnesio e potassio. Sono inoltre un’ottima fonte di antiossidanti e possono aiutare a contrastare il rischio di malattie croniche.

Inoltre sono a basso contenuto calorico e ricche di fibre, queste contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà e sono dunque perfette durante la dieta.

Come preparare le perfette polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un grande classico della cucina italiana e si possono preparare con estrema facilità e in poco tempo. Sono perfette come stuzzichino durante l’aperitivo o come secondo piatto. Il segreto della croccantezza di queste polpette è la cottura in friggitrice ad aria, in questo modo non solo saranno gustose ma anche perfette per la dieta.

Croccanti e gustose, la ricetta delle perfette polpette di melanzane (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 70 g di pecorino romano
  • 1 spicchio d’aglio sbucciato
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 uovo
  • 50 g di pomodorini secchi tritati
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 3-4 cucchiai di pangrattato
  • Olio EVO
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

Le melanzane dovranno essere lavate e mondate accuratamente, dopodiché andranno tagliate a metà per il lato lungo. Ogni metà andrà unta con poco olio, per poi essere disposte le melanzane ne cestello della friggitrice ad aria. Queste potranno essere cotte per 15 minuti a 200° o in un forno ventilato a 200° per 30/40 minuti.

Una volta che le melanzane avranno raggiunto la cottura desiderata andranno estratte e disposte su un tagliere, dove andranno lasciate intiepidire per qualche minuto. Quando le melanzane saranno intiepidite, utilizzando un cucchiaio si dovrà svuotare la polpa, eliminando la buccia. La polpa così ottenuta andrà tritata con il coltello fino a ottenere una purea.

La polpa andrà inserita all’interno di una ciotola e condita con il prezzemolo tagliato finemente, l’aglio schiacciato, il pecorino romano. Quando il tutto risulta amalgamato potranno essere aggiunti gli altri ingredienti: i pomodorini secchi tritati, l’uovo, la farina, il pangrattato, il sale e il pepe. Chi ama un retrogusto dolce alla ricetta si può aggiungere dell’uvetta ammollata, perfetta in molte preparazioni dolci come il coniglio in agrodolce.

Se le melanzane risultano acquose o troppo umide, basterà aggiungere pan grattato fino a raggiungere la consistenza più malleabile. A questo punto con le mani si potranno formare le polpette che andranno poi passate nel pangrattato aromatizzato

Le polpette andranno poi inserite alla friggitrice ad aria e spennellate con poco olio. Il tutto dovrà cuocere a 180° per 15 minuti. 

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Addio a carne e formaggio, il divieto è ufficiale: multe da oltre 5000 euro per i trasgressori

Se ne parla da mesi ma ormai il divieto è ufficiale: arriva lo stop a…

10 minuti ago

Ricette barbecue, 9 piatti saporiti particolari da provare e facili da cucinare

Provate con noi queste ricette barbecue speciali e gustose per dare alla vostra grigliata un…

2 ore ago

Se la Friggitrice ad aria non funziona non perdere le staffe: con questo trucco risolvi sicuro

Friggitrice ad aria, cosa fare se non funziona più bene: il trucco da sapere per…

2 ore ago

Ma quale agnello poverino, io per Pasqua faccio un pollo da sentirti male per come è buono, ti leccherai anche le dita

A Pasqua non faccio l'agnello a casa preferisco il pollo con patate, lo faccio speziato,…

4 ore ago