Ho+lavato+l%26%238217%3Buva%2C+ma+non+l%26%238217%3Bho+servita+dopo+i+pasti%3A+fritta+viene+una+meraviglia+e+ti+faccio+innamorare
buttalapastait
/articolo/ho-lavato-luva-ma-non-lho-servita-dopo-i-pasti-fritta-viene-una-meraviglia-e-ti-faccio-innamorare/210649/amp/
Dolci

Ho lavato l’uva, ma non l’ho servita dopo i pasti: fritta viene una meraviglia e ti faccio innamorare

Hai mai fatto l’uva fritta? Sembra proprio un dessert da sgranocchiare dopocena: provala perché non l’abbandoni più!

Se pensavate che l’uva potesse essere utilizzata solo nei dessert o da sgranocchiare per merenda vi sbagliate di grosso, perché con la ricetta di oggi vi ricrederete assolutamente. Effettivamente siamo abituati a vedere l’uva come qualcosa di tipicamente dolce, da servire dopo un buon pranzo ricco e abbondante, oppure da usare in torte, biscotti, focacce dolci o marmellate, ma nel modo in cui ve la ‘racconteremo‘ tra poco non l’avete sicuramente mai sentita.

E se vi dicessimo che l’uva si può fare fritta? In meno di 5 minuti potremo utilizzarla in tantissimi piatti diversi, da quelli dolci a quelli salati e darà un tocco in più a molteplici piatti di stagione. Scoprite con noi questa preparazione deliziosa e non guarderete più l’uva nello stesso modo!

Uva fritta, usala così e guarda come ti conquisto al primo assaggio

L’uva fritta può sembrare strana da sentire, ma in realtà è così versatile da poter essere usata sia per piatti dolci che salati. Noi ovviamente vi insegniamo come prepararla e in fondo all’articolo trovate qualche idea sfiziosa che siamo sicuri vi conquisterà. Intanto, rimanendo in tema uva, non perdetevi la nostra ricetta della confettura facile, della focaccia dolce all’uva o della torta all’uva, soffice soffice.

Uva fritta, usala così e guarda come ti conquisto al primo assaggio (Foto Ig @rayballhaus) – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di uva rossa, nera o verde;
  • Farina q.b.
  • Olio di semi q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra uva sciacquandola abbondantemente sotto acqua corrente, asciughiamola a dovere con un canovaccio tamponandola diverse volte.
  2. Tagliamola a metà, inseriamola in una ciotola e aggiungiamo un cucchiaio di farina, mescolando vigorosamente.
  3. Facciamo scaldare abbondante olio di semi in una padella e quando arriverà a temperatura tuffiamo all’interno l’uva, mescolando dopo qualche minuto.
  4. Quando sulla buccia si creerà una sorta di crosticina scoliamola su carta assorbente e voilà: ecco pronta l’uva fritta!

Come servirla

L’uva fritta può essere usata per preparare una gustosa crostata di frolla, magari con un goloso ripieno di crema di ricotta oppure con una composta di mele. Tuttavia possiamo preparare anche dei semplici frollini e poggiare su ognuno di questi una fetta di uva fritta per prenderli più gustosi. Ma non finisce qui!

L’uva fritta può essere usata anche in un’insalata mista di orzo e farro, con feta e pomodorini per un contrasto di sapori molto interessante. Possiamo sfruttarla anche come base di un risotto semplice, aggiungendo una parte di uva al soffritto e l’altra come decorazione. Insomma, sbizzarritevi con la fantasia!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Queste pizzelle fritte sono a dir poco strepitose: le prepari con pochi ingredienti

Come preparare le montanare con burrata e pomodoro? Scopri la ricetta delle pizzelle fritte della…

33 minuti ago

Ogni volta che apri l’oblò della lavatrice senti un odore sgradevole? Ovvio dimentichi sempre di fare questo!

Se ogni volta che apri l'oblò della lavatrice senti un odore sgradevole è arrivato il…

1 ora ago

Mangiavo troppi cibi confezionati poi ho dovuto smettere, fallo anche tu

Ci sono degli effetti apportati dai cibi confezionati che fanno molto male alla salute. Che…

2 ore ago

I famosi moretti al cioccolato io non li compro mica, li faccio a casa: non ci metto mai più di 10 minuti

I famosi moretti al cioccolato, quelli gustosi e cremosi all'interno con un goloso involucro di…

2 ore ago

Ma quale lasagna e cannelloni, domenica preparo una pasta ncasciata coi fiocchi e chissà che non la rifaccio a Pasqua

Altro che cannelloni e lasagne, a Pasqua fai la pasta ncasciata: è così buona che…

3 ore ago