Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché - buttalapasta.it
C’è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali fisici avversi. Di che cosa si tratta e cosa fare sin da subito.
La mancanza di appetito è un segnale che qualcosa non sta andando per il verso giusto all’interno di noi. E può fare da spia per molte situazioni che comunque possono essere diagnosticate relativamente presto. Riuscire a fare ciò è importante perché affrontare una condizione negativa, risolvibile od anche più grave che sia, è sempre di aiuto. E spesso riesce a fare la differenza in positivo. Oltre alla inappetenza ci possono essere anche altri sintomi “classici” che hanno lo scopo di avvertirci di una situazione negativa in atto.
Ad esempio vomito, nausea, debolezza muscolare, spossatezza…che sono tutti segnali anche di una mancanza di magnesio, chiamata in gergo medico ipomagnesemia. E già sostanzialmente nel breve periodo ci possono essere delle conseguenze negative importanti sulla salute. Quando avviene una carenza di magnesio, la prima causa alla quale ricondurre tutto quanto è una errata alimentazione. E la cosa viene ulteriormente appesantita da uno stile di vita sbagliato. Poi anche delle specifiche patologie possono portare ad una carenza di magnesio. Come si può risolvere la cosa?
Il magnesio è un sale minerale che sintetizza le proteine introdotte nel corpo, serve per ricavare l’energia che ci serve e per regolare i processi nervosi e dei muscoli. Inoltre è necessario per un buon ritmo cardiaco oltre che per l’integrità delle ossa (assieme al calcio, n.d.r.). Valori adeguati di magnesio dovrebbero sempre attestarsi sui 0,85 mmol/L e su 300 milligrammi al giorno per adulti e anziani e 450 milligrammi se c’è una gravidanza in corso. Ci sono alcuni cibi che possono essere di aiuto nella corretta assunzione di magnesio.
Che, di contro viene ostacolato nella sua presenza da alcolici, da alcuni tipi di farmaci presi per periodi prolungati (soprattutto gli inibitori protonici per curare i disturbi gastrici ed i diuretici) oltre ovviamente che dalla insufficiente assunzione di cibi preposti. Anche l’età poi influisce su una possibile ipomagnesemia, perché, ad esempio, le persone anziane perdono quantità maggiori di questa sostanza mediante le feci e le urine.
Quali sono i sintomi della carenza di magnesio? – buttalapasta.it
E ne assorbono di meno. Ed ancora, pure il diabete ha il suo peso; l’eliminazione di magnesio in chi ha questa malattia è maggiore. E pure la insulino-resistenza è causa di carenza di magnesio.
Altri fattori di disturbo su una corretta assunzione di questo sale minerale sono rappresentati dalla celiachia e dalla malattia di Crohn. Non intervenire come si deve può poi causare conseguenze fisiche più gravi come formicolio ed intorpidimento, crampi e persino convulsioni ed aritmie.
Ad una carenza di magnesio sono pure collegate carenze di calcio o di potassio. Allora occorre adottate una dieta sufficientemente equilibrata per stare bene. Ed assumere vitamine, fibre, minerali vari oltre al già citato magnesio, proteine, grassi e carboidrati nel giusto quantitativo.
Quali sono i cibi più ricchi di magnesio? – buttalapasta.it
Che cosa è consigliabile mangiare? Il nutrizionista ti consiglierà senz’altro carne bianca (pollo, tacchino, coniglio), pesce azzurro (salmone, tonno, alici), trenta grammi di frutta secca (mandorle, arachidi, noci, nocciole, ma da assumere solo in certi momenti), semi di zucca e 120 di spinaci. Ed anche legumi, soprattutto i fagioli. Altrimenti potrebbero fare al caso tuo pure degli appositi integratori di magnesio. Chiedi sempre un consulto al tuo nutrizionista per saperne di più e non avere alcun problema.
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…