Ho+impostato+il+timer+per+dimostrare+a+mia+sorella+che+bastano+10+minuti+per+delle+cotolette+sfiziosissime%3A+ho+usato+un+ingrediente+irresistibile
buttalapastait
/articolo/ho-impostato-il-timer-per-dimostrare-a-mia-sorella-che-bastano-10-minuti-per-delle-cotolette-sfiziosissime-ho-usato-un-ingrediente-irresistibile/219441/amp/
Secondi Piatti

Ho impostato il timer per dimostrare a mia sorella che bastano 10 minuti per delle cotolette sfiziosissime: ho usato un ingrediente irresistibile

Dopo averle assaggiate mia sorella non riusciva a credere che queste cotolette si preparassero in 10 minuti: ho impostato il timer ed è rimasta a bocca aperta, merito di un ingrediente irresistibile.

Sfatare il mito che un piatto da 10 e Lode debba richiedere lunghe ore di duro lavoro e una lista di ingredienti che sembra non finire mai è difficile. Mia sorella non riusciva a credere che le cotolette che ho servito l’altra sera a cena e che hanno fatto impazzire anche i suoi bimbi si preparassero in soli 10 minuti. Così ho impostato il timer e le ho dato una dimostrazione: tutto merito di questo ingrediente irresistibile!

Variare, a pranzo e a cena, è sempre una buona idea. Oltre ad assicurarci un’alimentazione sana e variegata, ci permette anche di evitare che la noia la faccia da padrona a tavola. Ecco perché, invece di usare carne o pollo, stavolta le cotolette le ho cucinate con un ingrediente diverso dal solito. E il risultato è stato sublime.

Le cotolette le preparo in 10 minuti: merito delle melanzane, così sono irresistibili

Ebbene sì, niente carne o pollo: le cotolette di melanzane sono una squisitezza senza rivali. Ripiene e filanti, che siano cotte in forno o fritte restano irresistibili. E, come anticipato, non richiedono lunghi tempi di preparazione. Bastano, infatti, solo 10 minuti per averle pronte da portare a tavola. Se non le avete mai assaggiate vi state perdendo un capolavoro: ecco come si preparano.

Le cotolette le preparo in 10 minuti: merito delle melanzane, così sono irresistibili – buttalapasta.it

Ingredienti

– 2 melanzane tonde;
– 3 uova;
– 100 grammi di prosciutto cotto;
– Formaggio dolce a fettine quanto basta;
– 1 cucchiaino di parmigiano;
– Farina quanto basta;
– Pangrattato quanto basta;
– Olio per friggere.

Preparazione

1. Dopo aver lavato con cura le melanzane e averle spuntate andiamo a tagliarle a fettine rotonde di medio spessore;
2. Tamponiamo ogni fettina con della carta assorbente così da eliminare eventuale umidità residua;
3. Accoppiamo le fettine a due a due regolandoci in base alla larghezza;
4. Farciamo ogni coppia di fettine di melanzane con un po’ di prosciutto e di formaggio dolce tagliato sottile;
5. Chiudiamo come fossero dei panini e rotoliamole prima nella farina, eliminando la polvere in eccesso;
6. Immergiamole poi nel composto di uova che avremo sbattuto insaporendo con sale e parmigiano grattugiato;
7. Infine impaniamole con cura nel pangrattato, ricoprendole per bene.
8. A questo punto scaldiamo l’olio per friggere in padella e immergiamole, lasciando dorare su entrambi i lati;
9. Sgoccioliamo tamponando l’olio in eccesso con la carta assorbente e insaporiamo con un pizzico di sale.

Consiglio extra: possiamo anche cuocerle in forno, disponendo su di una teglia foderata.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Minestre per abbassare il colesterolo, fatti del bene gustando questi piatti super saporiti e facili da cucinare

Le minestre anticolesterolo possono rappresentare un modo semplice e gustoso per incorporare ingredienti salutari nella…

27 minuti ago

Sale di ogni colore e per ogni pietanza: ecco come usarlo

Forse non lo sai, ma quando si cucina bisogna usare un particolare tipo di sale…

1 ora ago

Mangiato troppo? Fai bollire queste verdure e l’effetto digestivo è assicurato: addio domeniche ‘appanzate’

Se anche questa domenica hai mangiato troppo e trovi difficoltà a digerire, prova a far…

2 ore ago

Idea per San Valentino? Regala le praline alla nocciola fatte da te, sono molto più buone e la ricetta è di una facilità unica

Il dolcetto facile e veloce di oggi è quello di un cioccolatino iconico che potete…

2 ore ago

Grazie ad Anna Moroni possono mangiare il ciambellone anche se sono a dieta: è senza burro e super leggero

Anna Moroni ha proposto un ciambellone buono e leggero. È l'assenza del burro a fare…

3 ore ago

L’arrosto della domenica ha un altro sapore se lo fai alla maniera di Csaba Dalla Zorza: il suo tocco di classe fa la differenza

La domenica non può mancare l'arrosto ed io lo voglio fare seguendo la ricetta di…

4 ore ago