in 3 semplici passaggi: il metodo che ti cambia la vita (Buttalapasta.it)
Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici passaggi e me ne sbarazzo subito.
Il ritorno della primavera sta portando con sé giornate più miti e lunghe da un lato, ma anche qualche spiacevole sorpresa dall’altro, come ad esempio le zanzare. Chi vive in zone molto verdi si sarà di certo accorto che in casa stanno già comparendo i primi insetti.
Stavolta però non voglio farmi trovare impreparata. Voglio acquistare tutto quello che mi serve in anticipo, così da tenerle alla larga e non farmi pungere. Ad ogni modo, oltre ai classici repellenti spray e agli zampironi, ho deciso di mettere in pratica questo sistema infallibile. 3 semplici passaggi e me ne libero subito!
Se anche a casa tua stanno tornando le zanzare, non aspettare di farti pungere per trovare una soluzione al problema. Ti consiglio di intervenire subito prima che sia troppo tardi. Io mi sono già organizzata. Bastano infatti questi 3 semplici passaggi per mettersi subito al riparo da questi fastidiosissimi insetti.
Addio alle zanzare in casa (Buttalapasta.it)
La prima cosa da fare per sbarazzarsi delle zanzare in casa è posizionare piante e repellenti naturali in alcuni punti strategici (balconi, terrazzi, giardini, davanzali eccetera). Per esempio, il limone, l’aceto e il caffè sono in grado di tenere alla larga le zanzare senza dover ricorrere all’utilizzo di prodotti chimici. Basta metterli in una ciotola oppure nebulizzarli qua e là con uno spruzzino ed il gioco è fatto.
Molto utili a tale scopo sono anche alcuni oli essenziali come quelli alla citronella, al geranio, al cipresso e al basilico. Anche l’olio di Neem vanta proprietà repellenti. Ci sono poi delle piante che svolgono la stessa funzione. Tra queste citiamo la citronella e il geranio, ma anche il Ledum palustre, ovvero una sorta di rosmarino selvatico.
In secondo luogo, elimina tutte le fonti di umidità. In particolare svuota vasi, sottovasi ed altri contenitori in cui potrebbe essersi accumulata l’acqua. Occhio anche a non tenere le ciotole dei tuoi animali domestici in giardino o sul balcone. Se si hanno ancora i riscaldamenti accesi, fai inoltre arieggiare le stanze di giorno e dormi con la porta della camera da letto aperta, in modo da non generare un eccessivo tasso di umidità e calore. Infine, se ancora non ce le hai, non ti resterà che montare delle zanzariere, laddove possibile.
Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…
Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…
Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…
Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…
Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…
Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…