Ho+fatto+questo+plumcake+con+formaggio+e+pomodori+secchi%2C+%C3%A8+venuto+la+fine+del+mondo%3A+salva+la+ricetta+sul+cellulare
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-questo-plumcake-con-formaggio-e-pomodori-secchi-e-venuto-la-fine-del-mondo-salva-la-ricetta-sul-cellulare/208465/amp/
Antipasti

Ho fatto questo plumcake con formaggio e pomodori secchi, è venuto la fine del mondo: salva la ricetta sul cellulare

Con pochi e semplici ingredienti potete realizzare un buonissimo plumcake con il formaggio e i pomodori secchi, salvate la ricetta!

Per servire ai vostri ospiti un buon antipasto e renderlo più sfizioso potete presentare in tavola qualcosa di diverso dai soliti grissini, crostini e fette di pane. Provate con un plumcake con il formaggio e i pomodori secchi preparandolo con questa ricetta facile e veloce.

Esistono tantissime varianti di plumcake rustici e saporiti e questa che vi invitiamo a realizzare è una di quelle più semplici ma assolutamente da provare perché ha un sapore davvero indimenticabile. Procuratevi subito gli ingredienti e seguite le indicazioni.

Come sfornare un delizioso plumcake con formaggio e pomodori secchi

Dite basta alle solite tartine, se volete davvero presentare in tavola qualcosa di speciale dovete lasciare andare la fantasia e preparare un plumcake al formaggio con i pomodori secchi proprio come questo. È ottimo anche come spuntino salato per la merenda.

Provatelo al posto del pane a pranzo e a cena -buttalapasta.it

I vostri antipasti sfiziosi potranno finalmente definirsi tali! Non temete, la ricetta non è affatto complicata, tutt’altro, e poi vi servirà pochissimo tempo perché basta frullate tutto e infornare senza aspettare la lievitazione.

Ingredienti per l’impasto

  • 3 uova
  • 200 gr di farina 0
  • 125 gr di yogurt greco (se preferite potete usare quello magro)
  • 125 gr latte
  • 50 gr olio extra vergine di oliva
  • 50 gr di formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano Reggiano)
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la farcitura

  • 100 gr di provola
  • 80 g pomodori secchi
  • 70 gr olive nere o verdi snocciolate
  • 4 cucchiai di capperi
  • 90 g di tonno in scatola sgocciolato

Preparazione

  1. Prima di tutto preparate la base mettendo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, quindi la farina, il formaggio grattugiato, il sale e il lievito istantaneo per torte salate.
  2. Aggiungete gli ingredienti liquidi, quindi il latte, lo yogurt, l’olio extra vergine di oliva, e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Ora potete versare all’interno la provola tagliata a cubetti, i pomodori secchi a pezzettini, le olive verdi o nere snocciolate e tagliate a fettine, i capperi tagliuzzati e il tonno sbriciolato. Mescolate per bene.
  4. Prendete una teglia da plumcake imburrata e infarinata (potete usare anche un pezzo di carta da forno) e versateci dentro il composto.
  5. Trasferite nel forno già caldo a 170 gradi e cuocete per circa 35 minuti.

L’idea in più: potete aggiungere nell’impasto praticamente qualsiasi cosa, come verdure, pancetta, ecc. Noi vi suggeriamo di dare uno sguardo anche alle altre ricette di plumcake salato che abbiamo selezionato per questa raccolta, troverete tante idee per tutti i gusti!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

4 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

5 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

6 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

7 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

8 ore ago