Ho+fatto+questi+cornettini+salati+per+l%26%238217%3Baperitivo+e+hanno+conquistato+tutti%3A+lasciati+ispirare+dalla+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-questi-cornettini-salati-per-laperitivo-e-hanno-conquistato-tutti-lasciati-ispirare-dalla-bonta/199681/amp/
Antipasti

Ho fatto questi cornettini salati per l’aperitivo e hanno conquistato tutti: lasciati ispirare dalla bontà

L’idea per il buffet dell’aperitivo, uno snack sfizioso semplicissimo da realizzare, scoprite subito la ricetta di questi cornettini salati.

Portare in tavola dei piccoli finger food per arricchire la tavola del buffet salato in occasione di un aperitivo in casa con gli amici è una buona idea per stupirli con qualcosa di stuzzicante. Se poi mettete in conto che per preparare i cornettini salati lo sforzo è davvero minimo, non avete scuse, li dovete realizzare subito!

Farete un figurone con i vostri ospiti, e se vi avanzano potete sempre riproporli il giorno dopo, magari farciti in modo creativo con salse e affettati o formaggi e verdure grigliate come antipasto. Oppure spalmati di marmellata per la merenda, il contrasto dolce/salato vi conquisterà!

Come realizzare la ricetta dei cornettini salati in pochi minuti

Questi cornettini sono morbidi e fragranti come delle vere e proprie brioche salate e sono perfetti come finger food per variare il buffet dell’aperitivo e di una qualsiasi festa, che sia un compleanno o un anniversario. Ottimi anche da servire ai vostri ospiti del brunch, si preparano in pochissimi minuti, anche se avrete la necessità di aspettare i tempi di lievitazione. Vedrete che diventeranno i vostri preferiti!

Se volete organizzare un buffet in giardino per tante persone e state cercando delle idee leggete anche il nostro speciale sul tema, soprattutto non fate mancare in tavola questi deliziosi cornettini salati al sesamo! Ecco gli ingredienti necessari e come si preparano passo dopo passo.

Il sesamo dona un sapore aromatico molto piacevole ai vostri cornettini salati – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 1 bustina di lievito di birra secco (7 gr)
  • 10 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 80 gr di olio di semi di girasole
  • semi di sesamo
  • 300 ml latte + per spennellare

Preparazione

  1. Preparate l’impasto mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero, il formaggio grattugiato e il lievito. Mescolando aggiungete l’olio di semi di girasole ed il latte poco per volta. Unite anche il sale.
  2. Lavorate l’impasto e dopo averlo trasferito sul piano di lavoro allargatelo e avvolgetelo su sé stesso fino a ottenere un panetto bello liscio e omogeneo. Mettete in una ciotola, coprite con pellicola e fate lievitare due ore in luogo tiepido.
  3. Al termine del riposo riprendete l’impasto, tiratelo con il matterello in una sfoglia sottile, formate un rettangolo e ricavate tanti triangoli.
  4. Arrotolate i triangoli dalla parte larga fino alla punta, sistemateli su una teglia coperta da carta forno e lasciate lievitare ancora per mezzora.
  5. Spennellate i cornettini con il latte e cospargeteli di semi di sesamo. Cuocete per venti minuti nel forno già caldo a 180 gradi. Fate raffreddare e servite.

Per quanto riguarda le farciture potete seguire i suggerimenti che trovate nella raccolta di ricette di cornetti salati sfiziosi da preparare per qualsiasi occasione.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

10 minuti ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

1 ora ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

2 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

3 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

3 ore ago

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

4 ore ago