Ho+fatto+questa+deliziosa+mousse+di+fragole+e+non+riesco+a+smettere+di+mangiarla%3A+ti+faccio+innamorare+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-questa-deliziosa-mousse-di-fragole-e-non-riesco-a-smettere-di-mangiarla-ti-faccio-innamorare-di-sicuro/197103/amp/
Dolci

Ho fatto questa deliziosa mousse di fragole e non riesco a smettere di mangiarla: ti faccio innamorare di sicuro

Se volete portare in tavola un goloso dessert al cucchiaio fresco, provate la ricetta della mousse di fragole, è facile e veloce da preparare.

Quando le fragole sono di stagione bisogna approfittarne e mangiarle anche ogni giorno, semplici e golose, rappresentano di per sé un fine pasto sano e leggero. Infatti con la loro dolcezza naturale sono i frutti perfetti per fare il pieno di vitamine e minerali deliziando anche il palato. Ovviamente sono anche le protagoniste di molte ricette dolci e salate.

Oggi vogliamo condividere con voi questa ricetta della mousse di fragole che si prepara in pochi minuti e rappresenta la soluzione alla vostra domanda: “Cosa preparo per il dolce di stasera?“. Scoprite tutti i dettagli di questo dolcetto al cucchiaio, e preparatelo subito!

Come si prepara la ricetta della mousse di fragole

Prendete delle ottime fragole fresche e ben mature, rosse, sode e polpose, preferibilmente provenienti da agricoltura biologica. Seguite gli step che sono indicati nel procedimento della ricetta passo dopo passo che trovate qui sotto e poi godetevi il delizioso risultato!

Come potrete notare si tratta di uno dei dolci senza cottura che potete realizzare in estate senza accendere forno o fornelli, in pochi minuti la mousse di fragole è pronta, vi basta lasciarla riposare in frigo per qualche ora prima di servirla in tavola e gustarla.

Con la mousse di fragola il dessert goloso è servito! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di fragole
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 400 ml di panna fresca
  • due fogli di gelatina alimentare

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della mousse di fragole prendendo una ciotola, metteteci i due fogli di gelatina e coprite con acqua fredda. Lasciate riposare per una decina di minuti.
  2. Nel frattempo lavate le fragole, togliete il picciolo e tagliatele in pezzi, mettendole nel boccale di un frullatore insieme allo zucchero. Frullate in modo da ottenere una crema liscia.
  3. Ora prendete la gelatina, strizzatela, scioglitela in un paio di cucchiai di acqua bollente e unite alla purea di fragole, mescolate per incorporare.
  4. A questo punto non vi resta che montare la panna a neve ferma con uno sbattitore elettrico, quindi amalgamatela alla purea di fragole.
  5. Infine versate questo composto nelle coppe e mettetele in frigo per almeno un’ora prima di gustare.

L’idea in più: potete guarnire la mousse con fragole fresche intere o tagliate a fettine, ciuffi di panna e cioccolato tritato… Ma quanto sono buoni i dolci con le fragole? Se ne volete scoprire di più vi basta leggere la nostra raccolta di ricette!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

1 ora ago

Benedetta Parodi lascia l’Italia: “Me ne andrò a breve”

C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…

2 ore ago

Prova le castagnole salate e vorranno solo quelle: se le porti in tavola con salumi e formaggi hai la combo perfetta

Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…

3 ore ago

Menu San Valentino, idee sfiziose con le ricette perfette per un pranzo o una cena indimenticabili

Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…

3 ore ago

Con soli 5 euro ho fatto in un colpo solo primo e secondo a base di carne: ho conquistato tutti

Un primo e un secondo di carne con poco più di 5 euro, perfetto per…

4 ore ago

Da quando ho scoperto che basta uno yogurt per rendere la pasta irresistibile non smetto più di condirla così

Può sembrare un’accoppiata strana, ma basterà un assaggio per convincerti della sua bontà: da quando…

5 ore ago