Ho fatto le crespelle dolci con la ricotta, non pensavo potessi innamorarmi così di un semplice dolcetto: sono deliziose

crepes farcite con frutta

Ho fatto le crespelle dolci con la ricotta, non pensavo potessi innamorarmi così di un semplice dolcetto: sono deliziose - buttalapasta.it

Voglio insegnarti una mia specialità, le crespelle dolci con la ricotta, cremose dentro e croccanti fuori: provale perché non mangerai più altri dolcetti!

Fino a poco tempo fa non conoscevo questo dolcetto, o meglio, sapevo cosa fossero le crespelle, ma con la ricotta non le avevo mai assaggiate. Che te lo dico a fare? Sono diventate le mie preferite, le faccio davvero in qualsiasi occasione perché mi rubano pochissimo tempo, sono deliziose, cremose all’interno e si mangiano in pochi bocconi. I miei bambini ne sono letteralmente andati matti e me le hanno richieste il giorno dopo! In realtà le crespelle assomigliano moltissimo alle classiche crepes francesi, anche se le prime, tutte italiane, sono leggermente più spesse.

Io oggi ti insegno a realizzare l’impasto basic che in realtà potrai sfruttare anche per preparazioni dolci e subito dopo come preparare la crema di ricotta. Il mio consiglio? Fanne in quantità, alcune farciscile con prosciutto e formaggio, altre servile per dessert. In un solo colpo salvi tutto, compreso il dolcetto!

Con queste crespelle dolci stai a posto sia per il secondo che per il dolce: provale alla crema di ricotta

Da quando ho imparato a fare le crespelle dolci alla ricotta, non smetto più di mangiarle. Le propongo in realtà in diverse occasioni e persino questa domenica i miei bimbi le hanno volute per merenda, che fai non accontenti i loro attacchi di golosità nel fine settimana? Ovviamente tu potrai personalizzare la crema come meglio vorrai, magari aggiungendo delle gocce di cioccolato, della Nutella o della frutta secca. Io uso fragole e frutti rossi che avevo congelato.

crepes con la ricotta

Con queste crespelle dolci stai a posto sia per il secondo che per il dolce: provale alla crema di ricotta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 ml di latte fresco;
  • 400 gr di ricotta di pecora;
  • 250 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero al velo;
  • 50 gr di burro fuso;
  • 3 uova medie;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • Scorza di 1/2 limone grattugiata;
  • Frutta fresca a piacere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le nostre crespelle partendo dall’impasto: sgusciamo le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo il latte, il burro fuso e sbattiamo vigorosamente con una frusta. Setacciamo la farina e incorporiamola a più riprese.
  2. Quando otterremo un composto liscio e senza grumi copriamo con pellicola e facciamo riposare in frigo per un’ora. Intanto dedichiamoci alla crema: inseriamo la ricotta in una ciotola, ti consiglio di usarne una piuttosto asciutta, meglio se in frigo dal giorno prima.
  3. Uniamo lo zucchero al velo, l’estratto di vaniglia, la scorza di limone e mescoliamo abbondantemente ottenendo un composto liscio e vellutato.
  4. Poniamo una padella antiaderente sul fuoco, ungiamo il fondo con un velo di olio e versiamo in centro un mestolo abbondante di impasto facendo roteare affinché si formi la crespella. Cuociamo 2 minuti per lato e continuiamo a formare tutte le altre.
  5. Posizioniamo in un piatto una crespella, farciamo la superficie con abbondante crema, frutta a tocchetti e arrotoliamo il tutto, farcendo tutte le altre. Ecco le nostre crespelle alla ricotta deliziose, provale con un velo di zucchero al velo o di miele!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti