Ho+fatto+la+pasta+burro+e+parmigiano%2C+ma+mica+quella+anni+80%3A+guarda+che+bont%C3%A0%2C+qui+ci+scappa+sicuro+il+bis
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-la-pasta-burro-e-parmigiano-ma-mica-quella-anni-80-guarda-che-bonta-qui-ci-scappa-sicuro-il-bis/224688/amp/
Primi Piatti

Ho fatto la pasta burro e parmigiano, ma mica quella anni 80: guarda che bontà, qui ci scappa sicuro il bis

Questa non è la classica pasta burro e parmigiano degli anni 80, ma uno spettacolo di sapori: di sicuro faranno tutti il bis.

Zero tempo per cucinare? Non devi fare per forza la classica e noiosa pasta con burro e parmigiano degli anni 80! Forse non ci avevi mai pensato prima d’ora, ma puoi portare in tavola un piatto veloce e gustosissimo partendo dagli stessi ingredienti, aggiungendo un pizzico di fantasia in più.

Come? Io tra poco ti darò un’idea per rivisitare questo grande classico delle ricette salva cena, tu però puoi tranquillamente aprire il frigorifero e vedere che cosa ti è rimasto da poter usare per fare una pasta e burro top! Non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito all’opera.

Non è la solita pasta burro e parmigiano: basta poco per renderla un piatto irresistibile

Molti pensano che la pasta burro e parmigiano sia noiosa e superata. In realtà, si tratta di un grande classico che va sempre bene da portare a tavola quando si ha poco tempo per cucinare. Ovviamente però, se si vuole servire un pasto ricco e sfizioso, necessita di qualche piccola rivisitazione. Vedrai, con queste variazioni farai un vero figurone!

Non è la solita pasta burro e parmigiano: basta poco per renderla un piatto irresistibile (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 200 grammi di pasta;
  • 15 grammi di burro;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 30 grammi di mortadella a cubetti;
  • granella di pistacchio q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Dimenticati della classica pasta burro e parmigiano e prova questa rivisitazione gustosissima. Metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, fai scaldare una padella antiaderente e, quando sarà bella calda, aggiungi la mortadella tagliata a cubetti.
  3. Una volta che sarà rosolata ben bene, toglila dal fuoco e conservala per dopo.
  4. A questo punto, fai sciogliere il burro in un tegame ampio e, a parte, grattugia il parmigiano.
  5. Non appena la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila nella padella con il burro.
  6. Falla saltare qualche istante e, a fuoco spento, aggiungi il parmigiano grattugiato ed una grattata di pepe e vai a mantecare.
  7. Quando avrai ottenuto una bella cremosità, impiatta con una manciata di mortadella rosolata e della granella di pistacchio.

Il consiglio extra: se a casa non hai il parmigiano, puoi fare la stessa ricetta con il grana padano. Ti sconsiglio di usare il pecorino perché con la mortadella potrebbe dare troppa sapidità al piatto. Se invece vuoi dare una nota acidula e fresca, puoi completare l’opera con una grattata di scorza di limone. Prova anche questa ricetta velocissima con i pomodorini.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

23 minuti ago

Completa gli antipasti in modo appetitoso e rendi il pranzo di Pasqua indimenticabile con questo piatto della tradizione che non tutti conoscono

Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…

51 minuti ago

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…

1 ora ago

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

8 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

9 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

9 ore ago