Ho fatto i Pupi cu l'ova di Giusina e sono uno spettacolo: scommetto che i miei figli ne andranno pazzi

pupi cu l'ova Giusina

Ho fatto i Pupi cu l'ova di Giusina e sono uno spettacolo: scommetto che i miei figli ne andranno pazzi (Fonte: YouTube @Food Network Italia - Buttalapasta.it)

A Pasqua voglio stupire tutti con la ricetta dei Pupi cu l’ova di Giusina in cucina: belli e buoni, i miei figli ne vanno pazzi.

I pupi cu l’ova sono un dolce di Pasqua tipico siciliano con dentro le uova sode. A seconda della zona in cui vengono realizzati spesso prendono un nome diverso. In molte parti dell’Isola li chiamano cuddura cu l’ova, campanaru, panaredda o palummedda pasquale.

In passato questi dolcetti deliziosi erano preparati con gli avanzi della pasta di pane, a cui veniva data una forma differente a seconda della città in cui venivano prodotti.

A Palermo assumevano la forma di animali, uomini o donne. Nel catanese avevano la forma di colombine, mentre nella Sicilia sud-orientale e nel Ragusano, oltre alle forme classiche, spesso si trovavano dei cestini arricchiti con rose o delle trecce. Un’usanza giunta fino a noi e che è sempre bello rispolverare, magari insieme ai propri figli.

Pupi cu l’ova: con la ricetta di Giusina stupisco tutta la famiglia

Quest’anno a Pasqua ho deciso di stupire tutti con un dolce diverso dal solito, che affonda le sue origini nella tradizione culinaria siciliana: i Pupi cu l’ova. Per farli, prendo spunto dalla ricetta di Giusina in cucina, così non sbaglio e faccio un vero figurone.

pupi cu l'ova

Pupi cu l’ova: con la ricetta di Giusina stupisco tutta la famiglia (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 150 grammi di strutto;
  • 100 millilitri di latte;
  • 2 uova;
  • 5 grammi di ammoniaca;
  • 1 vanillina;
  • 1 scorza di un limone non trattato;
  • sale q.b.

Per decorare

  • 6-8 uova sode;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • zuccherini colorati q.b.;
  • latte q.b.

Per la glassa

  • 250 grammi di zucchero a velo;
  • 2 albumi;
  • 2 cucchiai succo di limone.

Preparazione per 6-8 dolcetti

  1. Per fare i Pupi cu l’ova, inizia a versare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungi lo strutto ammorbidito e comincia ad impastare.
  2. Aggiungi il latte a filo, le uova, lo zucchero, l’ammoniaca, il sale, la vanillina e la scorza di limone sempre continuando ad impastare.
  3. Quando la frolla si sarà ben amalgamata, spegni la planetaria e trasferisci l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato e continua a lavorarlo a mano qualche istante e poi mettilo a riposare in frigo per circa un’ora.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in porzioni più piccole. Stendile con il mattarello e comincia a ricavare le formine scelte.
  5. Su ciascuna formina fissa un uovo sodo, fermandolo con delle striscioline di frolla messe a croce.
  6. A parte prepara la glassa, versando in planetaria lo zucchero a velo, l’albume e il succo di limone.
  7. Quando avrai tutto pronto, sistema i pupi su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, spennella la superficie con un mix di tuorlo sbattuto e latte ed inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-30 minuti o comunque fino a doratura.
  8. Una volta pronti, lasciali raffreddare e poi coprili con la glassa e con una spolverata di zuccherini colorati.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti