La ricetta dei Bounty per farli a casa più buoni degli originali - buttalapasta.it
Con la ricetta dei Bounty fatti in casa potete offrire ai vostri ospiti i famosi bon bon al cocco realizzandoli in meno di venti minuti.
Con pochissimi ingredienti abilmente miscelati potete riprodurre con le vostre mani le merendine ripiene di una golosa crema al cocco grattugiato e ricoperte da un delizioso strato di cioccolato. Vi sorprenderà sapere che sono dolcini semplicissimi da fare e con le nostre indicazioni non farete alcun errore.
Di seguito andiamo a scoprire come si realizzano queste golose barrette che potete gustare in qualsiasi momento della giornata, che sono un’alternativa più genuina e sana ai dolci confezionati che si possono acquistare al supermercato.
Scopriamo una delle migliori preparazioni più facili per realizzare questi piccoli scrigni golosi di cui i bambini vanno matti (ma anche gli adulti li adorano!). Una volta pronti potete servirli come dessert alla fine del pranzo o della cena ma anche come spuntino del pomeriggio o snack spezzafame a metà mattinata. Insomma sono sempre adatti per ogni circostanza!
Non resta che seguire gli step indicati per preparare oggi stesso questi dolcetti profumati e talmente irresistibili che difficilmente dureranno per più giorni. Ad ogni modo sappiate che potete conservare i vostri Bounty fatti in casa per circa quattro giorni in frigorifero, dopo averli sistemati in un contenitore con la chiusura ermetica. Oppure li potete sistemare in freezer dove dureranno parecchi mesi.
Questi dolcetti al cocco non dureranno tanto perché sono golosissimi – buttalapasta.it
Se volete arricchire un buffet dolce potete preparare anche diversi tipi di Bounty cambiando il cioccolato di copertura per ottenere barrette al fondente, al latte o bianche. Potete anche aggiungere altri ingredienti per il ripieno, come mandorle, noci, pistacchi o pinoli tostati e tritati.
La giusta cottura, che non è solo una frittura, e la giusta presentazione a tavola:…
Hai pochi minuti e tanta voglia di mangiare una torta salata sfiziosa ma che sia…
Il fritto misto di Pasqua metterà d'accordo tutti grandi e piccini, impossibile non lasciarsi tentare,…
La mattina di Pasqua faccio colazione con la colomba salata, ma non una qualsiasi, quella…
Pane bianco e pane integrale, molti propendono o per l'uno o per l'altro nella convinzione…
Si chiamano spaghetti alla Mariarosa e non sappiamo perché, ma sono deliziosi: ti basta un…