Ho del cioccolato avanzato, per forza devo farci una caprese: la ricetta ovviamente é di mia nonna

una fetta di torta e dell'arancia

Ho del cioccolato avanzato, per forza devo farci una caprese: la ricetta ovviamente é di mia nonna (ButtalaPasta.it)

Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di mia nonna ed è qualcosa di veramente paradisiaco.

Oggi vi spieghiamo nel dettaglio come realizzare una torta che farà sicuramente successo e che è molto semplice da preparare. Inoltre spenderete davvero una cifra irrisoria per andare a fare la spesa.

La pasticceria molto spesso spaventa i cuochi amatoriali perché regolata da principi molto più ferrei di quando invece ci approcciamo a cucinare salato. In questo contesto diventano fondamentali i procedimenti, ma anche le quantità e la qualità degli ingredienti. A volte basta una piccola distrazione per mandare completamente in fumo il risultato finale.

Stavolta però non dovete preoccuparvi perché si tratta di una preparazione davvero semplice da mettere in piedi e può riuscirci chiunque. Proveremo inoltre di guidarvi passo passo per non farvi commettere nessun tipo di errore. Ne verrà fuori una torta adatta a qualsiasi tipo di momento sia come colazione che come spuntino ma anche alla fine di un pasto da semplice dessert.

Torta caprese di mia nonna, la realizzo col cioccolato avanzato

La torta caprese ha una radici molto antiche e sicuramente si tratta di un dolce che preparavano molte delle nostre nonne. Di origine partenopea è di fatto nato sull’isola di Capri e si realizza con cioccolato fondente e mandorle. Il suo cuore morbido è sicuramente uno dei punti forti di una preparazione semplice e che ci regala grandi risultati.

una torta caprese

Torta caprese di mia nonna, la realizzo col cioccolato avanzato (ButtalaPasta.it)

Partiremo per prima cosa dagli ingredienti, indicandovi nel dettaglio cosa dovete comprare e anche le quantità in cui farlo. Passeremo poi al procedimento, seguendovi passo passo dalla preparazione alla cottura. Vedrete che il risultato sarà davvero di alto livello.

Ingredienti

  • 190 g mandorle
  • 130 g cioccolato fondente
  • 130 g burro
  • 3 uova medie
  • 130 zucchero semolato
  • Buccia di 1 arancia
  • 1 cucchiaio di Gran Marnier (in alternativa potete utilizzare il rum)
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

  1. Spezzettate il cioccolato e andate a scioglierlo a bagnomaria insieme al burro;
  2. Mettete tutto su fuoco dolce e girate continuamente fino a che verrà un composto liscio e privo di pezzetti al suo interno;
  3. Mettete da parte per il momento il composto;
  4. Separate tuorli dagli albumi delle uova;
  5. Montate i tuorli con 80 g di zucchero e la buccia d’arancia, l’obiettivo è ottenere un composto spumoso e liscio;
  6. Andate ad aggiungere il Gran Marnier;
  7. Aggiungete i tuorli al cioccolato;
  8. Montate con le fruste affinché il composto alla fine sia liscio;
  9. Aggiungete le mandorle ridotte in polvere;
  10. Montate gli albumi a neve col restante zucchero;
  11. Imburrate la teglia e versate il composto, livellate la superficie;
  12. Cottura in forno statico a 180°C per 30-35 minuti.

Consiglio? Se la mangiate calda ha una marcia in più.

Parole di Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Potrebbe interessarti