Ho+cotto+troppo+l%26%238217%3Barrosto+e+ora+come+faccio%3F+Ho+scoperto+questo+trucco%2C+l%26%238217%3Bho+recuperato+senza+gettarlo+via
buttalapastait
/articolo/ho-cotto-troppo-larrosto-e-ora-come-faccio-ho-scoperto-questo-trucco-lho-recuperato-senza-gettarlo-via/217270/amp/
Trucchi e segreti

Ho cotto troppo l’arrosto e ora come faccio? Ho scoperto questo trucco, l’ho recuperato senza gettarlo via

Può capitare di cuocere troppo l’arrosto. Da questo momento in poi, non bisognerà più gettarlo nella spazzatura. Ecco come rimediare.

L’arrosto è parte integrante della routine di tante famiglie. Si tratta di un secondo delizioso, da gustare in compagnia. La carne morbida si sposa benissimo con la salsa saporita e speziata. Ci sono tanti modi diversi per prepararlo, però, l’obiettivo è sempre lo stesso: preparare un piatto memorabile.

Purtroppo, non sempre si riescono a rispettare i tempi di cottura. A volte, la situazione sfugge di mano, causando enorme frustrazione. L’idea di dover gettare dell’ottima carne manderebbe in tilt chiunque ma, grazie a questo metodo, l’eccessiva cottura non sarà più un problema. Nessuno si accorgerà dell’errore commesso.

L’arrosto sarà un successone: ecco come rimediare a un eccesso di cottura

Cucinare l’arrosto non è facile. Bisogna attenersi scrupolosamente ai tempi di cottura perché, in caso contrario, si rischia di far diventare la carne secca e stoppaciosa. Non c’è niente di peggio di assaporare un boccone impossibile da masticare. Il sapore si perde completamente, lasciando il posto a una spiacevolissima sensazione. Purtroppo, si tratta di un errore comune, che può avvenire con una certa frequenza.

La prima cosa da fare è non farsi prendere dal panico. Gettare la carne nella spazzatura non è necessario. Rappresenterebbe un inutile spreco di cibo perché esiste un modo per correre ai ripari. Per attuarlo correttamente, è importante agire subito. Di conseguenza, l’arrosto dovrà essere controllato spesso e valutato con attenzione.

L’arrosto sarà buonissimo: ecco come rimediare a un eccesso di cottura – buttalapasta.it

Ecco come procedere:

  • Togliere l’arrosto dal tegame e sciogliere un cucchiaio di farina in una tazzina con dell’acqua. Mescolare per bene fino a ottenere un composto liquido, dalla consistenza simile a quella del latte
  • Versare il composto all’interno del tegame, alzare la fiamma per farlo addensare. Tagliare l’arrosto a fettine e metterle in una pentola. Continuare a cuocere per qualche minuto e spegnere il fornello

Questo facilissimo rimedio darà nuova vita all’arrosto. La carne apparirà morbidissima. Si scioglierà in bocca, regalando un sapore delicato e irresistibile. Nessuno degli ospiti capirà cosa è accaduto davvero in cucina. Per fortuna, in buona parte dei casi, è possibile sistemare i piccoli errori culinari. Bisogna solo conoscere la strategia giusta per farlo.

Altri metodi per ammorbidire l’arrosto: due strategie vincenti

Il metodo dell’acqua e della farina è uno dei più efficaci per ammorbidire la carne dell’arrosto, ma non è il solo. Ci sono anche altre strategie per ottenere un risultato molto simile.

Altri metodi per ammorbidire l’arrosto: due strategie vincenti – buttalapasta.it

Il consiglio, ovviamente, è sempre quello di cercare di prevenire il problema. In caso di necessità, però, è possibile procedere così:

  1. Foglio di alluminio: subito dopo la cottura, bisogna avvolgere l’arrosto in un foglio di alluminio per alimenti. Si potrà scartare dopo circa 10 minuti. Non ci sarà più traccia di umidità e la carne sarà squisita
  2. Farina e brodo: è molto simile al metodo dell’acqua e della farina, però, il brodo consente di dare quella nota di sapore in più che non guasta mai
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

13 minuti ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

1 ora ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

2 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

3 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

4 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

5 ore ago