Ho+cotto+le+mele+in+padella+con+un+po%26%238217%3B+di+cannella%3A+mi+%C3%A8+venuto+un+dolcetto+stra-goloso+e+pure+dietetico
buttalapastait
/articolo/ho-cotto-le-mele-in-padella-con-un-po-di-cannella-mi-e-venuto-un-dolcetto-stra-goloso-e-pure-dietetico/210031/amp/
Dolci

Ho cotto le mele in padella con un po’ di cannella: mi è venuto un dolcetto stra-goloso e pure dietetico

Per preparare un dolce buonissimo e dietetico bastano solo mele e cannella: la ricetta.

Le mele cotte nell’immaginario collettivo si mangiano quando si sta poco bene. Per riqualificare questa preparazione che in realtà è molto più buona di quello che si pensa, basta davvero poco.

Le mele cotte sono un comfort food che può diventare uno snack goloso con un po’ di fantasia. Per preparare un dolcetto stra-goloso e dietetico bastano solo un po’ di cannella e pochi altri ingredienti e si otterrà uno spuntino o un dessert da leccarsi i baffi. 

Il dolcetto buonissimo con mele cotte in padella e cannella

Ogni famiglia ha la propria ricetta delle mele cotte: in questa si cuoceranno le mele a pezzetti in una padella insieme a zucchero, limone, acqua e cannella. Questo preparato può diventare il perfetto ripieno per una crostata o dei biscotti ma si può mangiare anche al cucchiaio, diventando un dessert davvero goloso.

Le mele cotte in padella con cannella si preparano in pochi minuti e sono uno spuntino o un dessert perfetto – buttalapasta.it

Oltre ad essere buonissimo, semplice e veloce da preparare, è anche dietetico. 

Ingredienti per le mele cotte con cannella:

  • 4 mele
  • stecca di cannella q.b.
  • succo di limone q.b.
  • zucchero a velo di canna q.b.
  • acqua q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Lavare le mele e sbucciarle accuratamente.
  2. Tagliare a striscioline o a dadini non troppo piccoli così che non si sfaldino in cottura.
  3. Versare in una padella e aggiungere lo zucchero a velo di canna, la cannella, il limone e l’acqua e cuocere per 20 minuti, mescolando durante la cottura.
  4. Decorare le mele cotte con un bastoncino di cannella e zucchero a velo, e servire.

Questo dolce è semplicissimo da preparare perché la cottura si effettua in padella. Ovviamente si possono cuocere le mele anche in una pentola e il procedimento sarà lo stesso. Una leggera variante prevede invece che la cottura si faccia in forno. Basterà cuocere le mele intere private però solo del torsolo, versandole in una pentola insieme ad acqua, succo di limone, cannella e zucchero di canna.

Cuocerle per mezz’ora a 200°C e il gioco è fatto. Lo stesso dolcetto buonissimo si può ottenere cuocendo le mele al microonde usando un recipiente adatto ad andare in questo elettrodomestico. Basteranno solo 5 minuti impostando la temperatura a 600 W.

Insomma, le mele cotte con cannella sono davvero semplicissime da preparare utilizzando diverse modalità di cottura. La più sbrigativa e appagante è sicuramente quella in padella perché man mano che le mele cuociono si diffonderà anche un buonissimo profumo autunnale in tutta la casa. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

4 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

5 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

6 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

7 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

8 ore ago