Come eliminare cattivi odori dal cesto del bucato che puzza - buttalapasta.it
Il cesto del bucato puzza come non mai? E’ giunto il momento di cambiare aria in tutti i sensi: fai come me e sarà profumato ed igienizzato a lungo!
Quotidianamente si gettano nel cesto del bucato indumenti sporchi che verranno lavati non appena si accumuleranno in una quantità tale da poterli mettere in lavatrice. Rimanendo lì per ore (o per giorni), normalmente possono rilasciare degli odori.
Può accadere dunque che dal cesto del bucato fuoriesca una puzza difficile da rimuovere, derivante anche dai germi e batteri che qui possono proliferare, anche a causa dell’umidità. Ecco dunque come igienizzarlo alla perfezione, in poco tempo e in maniera economica.
Nel cesto del bucato si accumulano ogni giorno tanti vestiti sporchi e, spesso, umidi. Questi possono nel tempo far proliferare germi e batteri che causano cattivi odori che possono diffondersi in tutta la stanza. Per fortuna esiste un rimedio molto efficace per pulirlo e igienizzarlo a fondo ed in maniera economica.
Come igienizzare il cesto per bucato che puzza – buttalapasta.it
Basterà usare infatti un prodotto molto comune per svolgere le faccende domestiche in maniera alternativa: il bicarbonato di sodio. Riconosciuto per la sua proprietà di assorbire gli odori, il bicarbonato è molto facile da usare. Basterà infatti cospargere di questa polvere una spugna e passarla su tutta la superficie del cesto da bucato, quindi risciacquare con una spugna umida pulita e asciugare con un panno asciutto. Ripetere questa operazione una volta al mese permetterà ai cattivi odori di sparire ma li preverrà anche.
Il bicarbonato di sodio è una scelta sostenibile ed economica, che elimina in poco tempo la puzza dal cesto del bucato. Si può usare anche semplicemente cospargendolo sul fondo della cesta per assorbire nell’immediato i cattivi odori. Altri accorgimenti per evitare che la puzza si diffonda nell’ambiente è areare regolarmente la stanza aprendo le finestre per almeno 10 minuti al giorno.
Si possono usare anche degli oli essenziali, come quello di lavanda: basterà diluirlo con dell’aceto bianco ed erogare la soluzione sul fondo del cesto del bucato. Altrimenti si possono preparare dei profumati sacchetti da riempire con lavanda secca o chiodi di garofano che profumeranno la cesta, anche se piena di indumenti sporchi e puzzolenti. Con questi rimedi semplici, naturali ed economici si potrà igienizzare e pulire a fondo il cesto del bucato, preservandolo da germi e batteri, ma soprattutto dai cattivi odori che altrimenti potrebbero diffondersi facilmente in tutta la stanza.
Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…
Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…
Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…
Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…
Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…