Ho+assaggiato+la+torta+Linzer+a+Vienna+e+me+ne+sono+innamorata%3A+fortunatamente+mi+hanno+svelato+la+ricetta+originale
buttalapastait
/articolo/ho-assaggiato-la-torta-linzer-a-vienna-e-me-ne-sono-innamorata-fortunatamente-mi-hanno-svelato-la-ricetta-originale/211281/amp/
Dolci

Ho assaggiato la torta Linzer a Vienna e me ne sono innamorata: fortunatamente mi hanno svelato la ricetta originale

La Linzer Torte di Vienna è un dolce davvero buonissimo e che puoi preparare a casa con la ricetta originale. 

Tutti conoscono la Sacher, il dolce più famoso dell’Austria ma ce n’è un altro che non ha nulla da invidiarle e si chiama torta Linzer o Linzer Torte. È una specie di crostata che si può gustare anche in Trentino o Südtirol. 

Si tratta di una delle torte più antiche del mondo, originaria della città di Linz. Viene realizzata con una base di pasta frolla preparata con farina di nocciole tritate e aromatizzata con cannella e chiodi di garofano. Per la farcitura, invece, si usa una confettura di frutti rossi, lamponi o ribes.

Insomma è una torta ad alto contrasto fra il gusto acidulo della confettura e la dolcezza della base. Infine viene decorata con fitte losanghe e filetti di mandorle. 

La ricetta originale della torta Linzer di Vienna

Anche se sembra complicata da realizzare perché stratificata, la torta Linzer si può preparare a casa facilmente per portare a casa un po’ di Austria e regalità. 

La ricetta originale della torta Linzer di Vienna – buttalapasta.it

Ingredienti per la Linzer Torte:

  • 300 g di farina 00
  • 250 g di farina di nocciole
  • 250 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova medie a temperatura ambiente
  • 1/2 limoni
  • 1 baccello di vaniglia
  • 10 cacao amaro in polvere
  • 10 g di brandy
  • 1 pizzico di chiodi di garofano macinati
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 3 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale fino
  • 300 g di confettura di lamponi
  • mandorle in scaglie q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Versare il burro morbido, lo zucchero e il sale in una ciotola e lavorare tutto con le fruste elettriche.
  2. Unire le uova a temperatura ambiente e lavorare fino a completo assorbimento.
  3. Aggiungere al composto le spezie, la polpa del baccello di vaniglia e la buccia di limone grattugiata.
  4. Aggiungere le farine, il lievito, il cacao e il brandy e mescolare fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
  5. Trasferire tre quarti dell’impasto in un sac-à-poche con bocchetta da 15 mm.
  6. Ricoprire il fondo di uno stampo di 24 cm di diametro (possibilmente con cerchio apribile), creando cerchi concentrici e iniziando dal perimetro dello stampo.
  7. Farcire la base con la confettura lasciando 1,5 cm di spazio libero dal bordo.
  8. Trasferire la parte di impasto rimanente in un altro sac-à-poche con bocchetta da 1 cm e realizzare le losanghe decorative.
  9. Riprendere il primo sac-à-poche e realizzare il bordo della crostata.
  10. Cospargere il bordo con mandorle a lamelle.
  11. Cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 50-55 min.
  12. Sfornare e lasciare intiepidire prima di sformare.
  13. Decorare con zucchero a velo.

La torta è pronta e si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

12 minuti ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

1 ora ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

2 ore ago

Pizza wurstel e patatine, perché in Italia si chiama proprio americana? C’è una logica ben precisa

Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…

3 ore ago

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

4 ore ago

Veloci e squisite: le polpette croccanti di Antonella Clerici mi fanno impazzire e non devo nemmeno friggerle

Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…

5 ore ago