Ho+appena+assaggiato+questo+dolce+senza+cottura+ed+%C3%A8+una+goduria%3A+si+prepara+in+poco+tempo+e+piace+proprio+a+tutti
buttalapastait
/articolo/ho-appena-assaggiato-questo-dolce-senza-cottura-ed-e-una-goduria-si-prepara-in-poco-tempo-e-piace-proprio-a-tutti/203710/amp/
Dolci

Ho appena assaggiato questo dolce senza cottura ed è una goduria: si prepara in poco tempo e piace proprio a tutti

Se hai voglia di dolce ma non ti va di accendere il forno, prova questo: è facile, veloce e soprattutto è senza cottura.

Quando capita di avvertire una irrefrenabile vogli di dolce, quello che ci frena è il dover, non solo pulire poi tutto quello che si è sporcato, ma soprattutto dover accendere il forno. Che diciamoci la verità, con il caldo che ancora imperversa, non è di certo tra le idee più geniali che potremmo avere. Ecco perché prima di procedere, ci andremo a pensare bene almeno un paio di volte.

Tuttavia, nulla è perduto, infatti, in pasticceria così come in cucina, esistono tantissime ricette pronte in pochissimi minuti e che non prevedono l’utilizzo del forno. Il compromesso perfetto per poter soddisfare la voglia di dolce, senza però dover fare i conti con un caldo fuori dal comune. Per non parlare poi del risparmio che si avrà in bolletta fine mese.

Mattonella dolce senza cottura: il dessert perfetto per queste giornate di fine estate

Sono tantissimi i dolci che non prevedono cottura in forno, la cheesecake. ad esempio, è uno dei grandi classici del periodo. Ma se per una volta si vuole provare qualcosa di diverso, allora non resta che realizzare subito questa torta mattonella. Fresca, golosa e cremosa, ma soprattutto senza cottura. Perfetta per chi ha voglia di un buon dessert, ma non ha intenzione di dover accendere il forno.

Torta mattonella la ricetta veloce e senza cottura Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 325 g d biscotti secchi
  • 250 g di latte intero
  • 200 g di panna fresca liquida
  • 5 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 20 g di zucchero
  • 6 tuorli
  • 70 g di maizena
  • 1 baccello di vaniglia
  • 630 g di latte intero
  • 220 g di zucchero
  • 150 g di panna fresca liquida

Procedimento:

  1. Per prima cosa preparare la crema pasticcera. Incidere nel senso della lunghezza la bacca di vaniglia ed estrarre i semini
  2. In un pentolino versare 150 g di panna e 630 g di latte, aggiungere i semini della vaniglia e mettere tutto sul fuoco
  3. Accendere la fiamma e riscaldare il tutto senza portare a bollore
  4. Nel frattempo in una ciotola mettere i tuorli, aggiungere lo zucchero e montare, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
  5. Aggiungere anche la maizena setacciata e mescolare delicatamente
  6. Versare il composto di uova nel pentolino sul fuoco e lasciare addensare mescolando accuratamente
  7. Non appena la crema sarà addensata, versatela subito in una pirofila e lasciarla raffreddare
  8. Coprire poi con pellicola a contatto e lasciare rassodare in frigo
  9. Prendere una teglia 29×39, rivestirla con carta forno
  10. Iniziare a creare un primo strato di biscotti, bagnandoli prima nel latte e poi sistemarli nella teglia fino a ricoprire la base
  11. Creare poi uno strato di crema, livellando per bene e aggiungere una spolverata di cacao amaro
  12. Proseguire con un secondo strati di biscotti, altra crema e altro cacao
  13. Dopo aver creato 6 strati, quello finale dovrà avere solo biscotti e cacao amaro
  14. Mettere in frigo per almeno 3 ore
  15. Passato questo tempo montare i 200 g di panna rimasta ed usarla per guarnire la torta mattonella
  16. Spolverizzare con altro caco e servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

6 ore ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

7 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

7 ore ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

8 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

9 ore ago

Sembra una vellutata, ma è una crema freschissima da spalmare sul pane tostato per una squisita cena primaverile

Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…

10 ore ago