Ho+aperto+la+marmellata+ed+ho+trovato+la+muffa+in+superficie%2C+devo+buttarla%3F+Come+comportarsi+se+succede
buttalapastait
/articolo/ho-aperto-la-marmellata-ed-ho-trovato-la-muffa-in-superficie-devo-buttarla-come-comportarsi-se-succede/206573/amp/
Fatti di Cucina

Ho aperto la marmellata ed ho trovato la muffa in superficie, devo buttarla? Come comportarsi se succede

La marmellata, proprio come tutti gli altri alimenti, può presentare della muffa. Ecco che cosa fare per evitare errori.

La marmellata è un alimento davvero squisito. Arricchisce la colazione, dona al pane e alle fette biscottate un sapore completamente nuovo ed è amatissima dai bambini. In commercio, sono disponibili tantissimi tipi. Le variazioni riguardano principalmente la consistenza e il sapore. Possono esserci anche dei pezzetti di frutta.

Purtroppo, a volte, può capitare di trovarsi davanti a uno spettacolo davvero poco piacevole. Alcune persone hanno ammesso di aver trovato la muffa sullo strato superficiale della loro marmellata. C’è chi ha gettato tutto il barattolo e chi, al contrario, ha preferito rimuovere solo la parte alterata. Ecco come bisognerebbe comportarsi per evitare rischi.

Quando la muffa attacca la marmellata: come comportarsi per tutelare la salute

La corretta conservazione del cibo è essenziale per garantirne la durata e la qualità. Eventuali errori, infatti, possono dare vita alla crescita di muffe e di batteri. In questi casi, i rischi per la salute possono essere anche gravi. C’è chi sviluppa un semplice mal di pancia e chi, al contrario, è costretto addirittura a ricorrere all’intervento del pronto soccorso.

La marmellata, ovviamente, non fa eccezione. Tale alimento deve essere gestito con molta cura. Dopo l’apertura, andrebbe riposto in frigorifero e consumato nel giro di tre settimane. Questo semplice gesto è davvero in grado di fare la differenza. A volte, però, nonostante tutte le accortezze necessario, si può osservare la comparsa di un sottile strato di muffa sulla superficie.

Le azioni da compiere se sulla marmellata c’è la muffa – buttalapasta.it

Le persone, quando si trovano davanti a una situazione simile, non sanno come comportarsi. Sono combattuti tra l’idea di preservare la loro salute e quella di non voler sprecare il cibo. Nel caso della marmellata, per fortuna, non è necessario ricorrere a soluzioni drastiche. Il segreto sta nella presenza dello zucchero. Essi, legandosi con l’acqua, impedisce la formazione di tossine pericolose.

Di conseguenza, sarà sufficiente eliminare il primo strato per poter utilizzare il prodotto. Ciò non vale per le marmellate light o per quelle prive di zucchero. È fondamentale essere a conoscenza degli ingredienti dell’alimento. Senza i dati in questione, infatti, sarà impossibile prendere una decisione corretta.

Ogni prodotto, ovviamente, va trattato in modo diverso. La carne, il pesce, i pomodori, i succhi di frutta, il pane, la mozzarella e la ricotta, al contrario, devono essere gettati anche di fronte a una piccolissima traccia di muffa. Anche se non si vedono a occhio nudo, le spore tendono a penetrare all’interno e a contaminare interamente gli alimenti.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Nate per esperimento, ormai le faccio sempre: le mie ricottine fatte in casa le spalmo sul pane e sono sempre una goduria cremosissima

Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…

50 minuti ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

2 ore ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

2 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

3 ore ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

4 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

4 ore ago