I giusti rimedi per allontanare le farfalline dalla propria dispensa - buttalapasta.it
Nemmeno il freddo le ferma, avevo di nuovo le farfalline nei mobili della cucina: ho trovato finalmente il rimedio per tutte le stagioni che me le toglie davanti definitivamente.
Sono tanti gli insetti che possono infestare un appartamento. Si insidiano all’interno delle mura domestiche, sfruttando ogni risorsa possibile per sopravvivere e riprodursi. Si tratta di un problema non indifferente, soprattutto quando iniziano a diffondersi in modo incontrollato.
Le farfalline sono piuttosto comuni. Non è insolito trovarle all’interno della dispensa o del ripostiglio. Non pungono e non rappresentano un pericolo per l’uomo, ma sono estremamente fastidiose. Per questo motivo, è importante correre subito ai ripari. C’è un metodo che consente di contrastarle efficacemente e seguendo le giuste istruzioni, sarà possibile liberarsene in pochi giorni.
La dispensa può trasformarsi nell’habitat perfetto per numerosi insetti. È un luogo buio, fresco e con tanto cibo a disposizione. Al suo interno, solitamente, è possibile trovare le cosiddette ‘farfalline’. Questo termine generico viene usato per indicare due specie: l‘Ephestia kuehniella e la Plodia interpunctella. Hanno dimensioni ridotte e volano piuttosto lentamente. Il loro colore può variare, però nella maggior parte dei casi è caratterizzato da sfumature grigie o marroni.
Sono attratte dalla farina e da tutti quei prodotti che la contengono. La pasta, il riso, il pane secco e i biscotti sono irresistibili per loro. Adorano anche il cioccolato e la frutta secca. Confezioni aperte o non chiuse correttamente possono favorire il loro sviluppo. Con le giuste condizioni, sono in grado di dare vita a una vera e propria infestazione. L’ambiente domestico consente loro di continuare a sopravvivere anche durante l’inverno. In natura, al contrario, verrebbero ostacolate dalle basse temperature.
Le farfalline possono essere eliminate con alcuni metodi naturali – buttalapasta.it
È importante intervenire in fretta per evitare che si riproducano, perché credimi lo fanno molto velocemente. Ci sono dei rimedi naturali utili allo scopo che scoraggiano la presenza delle farfalline e le allontanano dal cibo in via definitiva. Intanto la prima cosa da fare é rimuovere quelle che ci sono attualmente e verificare la eventuale presenza di uova sia nelle confezioni di alimenti (anche chiuse), sia sui mobili lì dove spesso non si pulisce e quindi possono agire indisturbate. Fatto ciò é possibile scegliere, a seconda del luogo in cui le trovi, il rimedio più efficace.
I rimedi che ti propongo sono veramente risolutivi, ti dico la verità: non ci credevo molto fino a quando non li ho sperimentati personalmente. Il vantaggio é che costano pochissimo e ti regalano anche un bel profumo all’interno dei mobili ed anche fuori oltre ad igienizzare in modo approfondito donando un piacevole senso di freschezza agli ambienti domestici. Vediamo insieme quali sono i più efficaci:
Io ad esempio ho usato poche gocce di olio essenziale di lavanda che tra l’altro é una delle mie essenze preferite ed ho risolto il giorno stesso, dopo un’accurata pulizia ed aver gettato tutte le confezioni infestate. La cucina profumava tantissimo e ti dirò di più: ho messo qualche goccia di olio essenziale anche nell’ammorbidente della lavatrice e mi sono ritrovata gli asciugamani extra odorosi! Provaci e vedrai che risolvi finalmente!
Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…
Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…
Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…