Ho+aggiunto+del+cacao+al+classico+impasto+e+mi+%C3%A8+venuto+un+ciambellone+marmorizzato+alto+e+soffice%3A+la+ricetta+%C3%A8+semplicissima
buttalapastait
/articolo/ho-aggiunto-del-cacao-al-classico-impasto-e-mi-e-venuto-un-ciambellone-marmorizzato-alto-e-soffice-la-ricetta-e-semplicissima/211933/amp/
Dolci

Ho aggiunto del cacao al classico impasto e mi è venuto un ciambellone marmorizzato alto e soffice: la ricetta è semplicissima

Per ottenere un ciambellone marmorizzato ti basta aggiungere il cacao all’impasto: la ricetta semplicissima. 

Il ciambellone della nonna è la classica torta che si può preparare anche tutti i giorni, perfetta da inzuppare nel latte o nel caffè al posto dei frollini che compri al supermercato. 

Per far diventare ancora più golosa questa torta ci vuole davvero poco: aggiungi un po’ di cacao per ottenere un ciambellone marmorizzato oltre che scenografico da vedere, è ancora più buono del classico.  Il ciambellone marmorizzato andrà a ruba anche a merenda, e i tuoi bambini lo adoreranno. 

La ricetta del ciambellone marmorizzato con il cacao: così ti esce alto e soffice

Per ottenere un ciambellone alto, soffice e profumato bastano pochi semplici ingredienti: zucchero, farina, latte, uova, burro. Tutti quelli che di solito usi per una classica torta. Ma per avere l’effetto marmorizzato aggiungi 30 g di cacao e l’effetto sarà wow!

La ricetta del ciambellone marmorizzato con il cacao: così ti esce alto e soffice – buttalapasta.it

Ingredienti per il ciambellone marmorizzato:

  • 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale fino
  • 16 g di lievito in polvere per dolci
  • 455 g di farina 00 + 45 g per l’impasto chiaro
  • 250 g di latte intero a temperatura ambiente + 15 g per l’impasto scuro
  • 5 uova medie
  • 300 g di zucchero
  • 30 g di cacao amaro
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Nella planetaria aggiungere il burro morbido a pezzi e lo zucchero.
  2. Aggiungere un pizzico di sale e i semi di bacca di vaniglia ed iniziare a montare fino ad ottenere una crema bianca e spumosa.
  3. A parte, rompere le uova (a temperatura ambiente) in una ciotola e aggiungerle leggermente sbattute, poco per volta, in planetaria, senza smettere di montare fino a quando il composto risulterà omogeneo e senza grumi.
  4. A parte, in una ciotola, setacciare 455 g di farina e il lievito e mescolare.
  5. Unire quindi la farina e il lievito nella planetaria un po’ alla volta sempre continuando a montare fino a quando non viene assorbito.
  6. Infine, versare 250 g di latte a temperatura ambiente a filo. Appena assorbito completamente, smettere di montare.
  7. Dividere il composto in parti uguali ponendolo in due ciotole diverse. Una sarà l’impasto bianco (e qui andranno aggiunti altri 45 g di farina), l’altra sarà l’impasto scuro (e qui andranno aggiunti 30 g di cacao amaro in polvere, setacciato, e 15 g di latte restante a temperatura ambiente).
  8. Amalgamare entrambi gli impasti e poi trasferirli in due sac-à-poche diverse.
  9. Inserire le 2 sac-à-poche all’interno di una terza sac-à-poche più grande o che le contenga entrambe, far convergere le 3 punte e tagliarle con un paio di forbici.
  10. Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella di 24 cm di diametro, e distribuire il composto bicolore in cerchi concentrici e zigzagati.
  11. Una volta esaurito l’impasto, per ottenere la marmorizzazione amalgamare l’impasto facendo un cerchio con la forchetta.
  12. Infornare il ciambellone in forno stati preriscaldato a 170° e cuocere per 55-60 minuti.
  13. Sfornare il ciambellone marmorizzato, lasciar raffreddare e spolverare dello zucchero a velo.
Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

2 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

32 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

1 ora ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago