Hamburger surgelati, alcuni ti fanno ammalare e lo svela un test -buttalapasta.it
Qual è la minaccia individuata negli hamburger surgelati che compriamo spesso quando andiamo a fare la spesa. I risultati di una rilevazione ufficiale sono molto preoccupanti.
Hamburger surgelati, spunta fuori una potenziale problematica in grado di causare degli effetti collaterali importanti per la salute. Infatti alcune recenti indagini hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza degli hamburger venduti nei supermercati ed in altri negozi di alimentari di vario tipo. La cosa ha messo in evidenza la possibile presenza di germi e batteri potenzialmente pericolosi. Un test condotto dalla rivista svizzera K-Tipp ha rivelato che tutti i campioni analizzati contenevano germi resistenti agli antibiotici, mentre un terzo di essi presentava contaminazioni da batteri patogeni o segni di deterioramento.
Ed ovviamente il fatto che il test in questione riguardi prodotti venduti in Svizzera non deve far stare tranquilli. Gli stessi riscontri potrebbero infatti avere luogo anche da noi in Italia. L’indagine, effettuata da un laboratorio indipendente, ha esaminato dodici tipologie di hamburger di manzo congelati, prevalentemente prodotti locali ma comprendenti anche una referenza della nota marca Findus.
Gli esperti hanno approfondito la ricerca su vari aspetti, tra cui la presenza di batteri resistenti, germi fecali, e tossine industriali come i composti PFAS, oltre a valutare la qualità della carne utilizzata. I risultati ottenuti sono allarmanti: ogni hamburger esaminato ha mostrato la presenza di batteri, tra i quali spicca il MRSA, noto per causare infezioni gravi. Inoltre, è stata riscontrata la presenza di EHEC, un batterio fecale potenzialmente letale, soprattutto per i più vulnerabili come bambini e anziani.
Altri batteri, come enterobatteri e Pseudomonas, rappresentano un ulteriore rischio, poiché possono provocare infezioni in individui con un sistema immunitario compromesso. Ma non è tutto: alcuni campioni di hamburger congelati contenevano anche composti chimici PFAS, noti per la loro capacità di accumularsi nel corpo umano e per i loro effetti negativi sulla salute, tra cui problematiche epatiche e un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e tumori.
Hamburger surgelati ed anche congelati, quali sono i fattori di rischio – buttalapasta.it
Uno degli aspetti più sorprendenti emersi dall’analisi riguarda la composizione degli hamburger stessi. Questi prodotti non derivano da un singolo animale, ma possono contenere carne proveniente da oltre cento bovini. Alcuni produttori, tra cui Coop e Bell, hanno confermato simili pratiche, mentre Findus ha dichiarato che i suoi hamburger sono realizzati utilizzando carne di 200-300 animali.
Il laboratorio Planton GmbH di Kiel ha effettuato test approfonditi per K-Tipp, valutando non solo la presenza di batteri, ma anche la qualità della carne attraverso l’analisi della percentuale di carne muscolare, tessuti connettivi e grasso. Le indagini microbiologiche hanno messo in evidenza la necessità di una maggiore attenzione da parte dei consumatori durante la cottura e la manipolazione degli hamburger surgelati.
La situazione nel nostro Paese – buttalapasta.it
E che cosa succede in Italia? Attualmente non esistono dati certi sulla qualità degli hamburger surgelati venduti nei supermercati italiani. Tuttavia, nel 2022, un’analisi condotta da “Il Salvagente” ha rivelato che anche in Italia questi prodotti non sempre rispettano standard elevati, con una bassa percentuale di carne e un’elevata presenza di additivi. Sebbene le violazioni igieniche siano rare, esistono comunque dei casi preoccupanti. C’è nel frattempo un richiamo alimentare urgente emanato da una famosa catena di supermercati.
C'è una nuova situazione di potenziale rischio che potrebbe andare ad interessare una vasta porzione…
La preparazione dei bocconcini di tacchino avvolti nella pancetta è semplicissima. Scopri come ottenere un…
Eleonora Riso e Niccolò Califano tornano a MasterChef 14 dove si sono incontrati per la…
Questa focaccina velocissima al cioccolato è gustosa, leggera e pronta in soli 10 minuti: la…
Lascia perdere i soliti agrumi, questi alimenti sono un vero concentrato di vitamina C: altro…
Una torta rustica semplicissima dal ripieno irresistibile: una fetta non sarà sufficiente, tutti vorranno fare…