Hai+un+paio+di+melanzane+in+frigo%3F+Posa+il+portafoglio%3A+oggi+il+pranzo+te+lo+faccio+preparare+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/hai-un-paio-di-melanzane-in-frigo-posa-il-portafoglio-oggi-il-pranzo-te-lo-faccio-preparare-cosi/224734/amp/
Primi Piatti

Hai un paio di melanzane in frigo? Posa il portafoglio: oggi il pranzo te lo faccio preparare così

Prima di correre al supermercato per fare la spesa, apri il frigo: se hai un paio di melanzane e della Philadelphia il pranzo te lo faccio preparare in men che non si dica.

A volte ci ostiniamo a voler portare a tavola i soliti piatti o, ancora, ricette super elaborate nella convinzione che, solo così, riusciremo ad unire gusto e nutrimento. In realtà, gli ingredienti a nostra disposizione sono così tanti e così versatili che dalle combinazioni più semplici può venir fuori un vero capolavoro. Proprio come quello che prepareremo oggi usando delle semplici melanzane.

Le melanzane sono tra gli ingredienti immancabili in cucina: estate o inverno che sia, ci consentono di realizzare ricette di ogni tipo, sfruttando cotture differenti. Oggi diventeranno protagoniste di un pranzetto cremoso e da leccarsi i baffi.

La ricetta della pasta con melanzane e Philadelphia: non crederai alla sua cremosa bontà

Tra i formaggi dolci spalmabili più amati da grandi e piccini c’è sicuramente la Philadelphia. Spesso la usiamo da spalmare sul pane, ma in realtà possiamo anche servircene come crema irresistibile per un primo coi fiocchi. E oggi la mescoleremo alle melanzane per rendere la nostra pasta vellutata e deliziosa.

La ricetta della pasta con melanzane e Philadelphia: non crederai alla sua cremosa bontà – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta;
  • 3 melanzane;
  • 250 grammi di Philadelphia;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Spezie o erbe aromatiche a piacere;
  • Parmigiano quanto basta (facoltativo).

Preparazione

  1. Vi consigliamo di mettere subito sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, così che l’acqua arrivi a ebollizione il prima possibile;
  2. Intanto laviamo con cura le melanzane e spuntiamole, quindi tagliamole a dadini;
  3. Riversiamo in una padella antiaderente un filo d’olio d’oliva e uniamo le melanzane ben sgocciolate;
  4. Lasciamole dorare il tempo necessario e poi spegniamo la fiamma;
  5. Intanto caliamo la pasta dopo aver salato l’acqua e facciamo cuocere;
  6. Quando la pasta sarà quasi cotta andiamo ad unire alle melanzane la Philadelphia;
  7. Mescoliamo e saliamo a nostro gusto, ma insaporiamo anche con le spezie o le erbe aromatiche che ci piacciono;
  8. Scoliamo la pasta e riversiamola in padella col condimento, mescolando per bene così da ricoprirla tutta con la crema ottenuta;
  9. Se vogliamo, aggiungiamo una spolverata di parmigiano e siamo pronti a correre a tavola.

Consiglio extra: per un tocco di gusto davvero sfizioso, possiamo aggiungere, al momento di condire la pasta, qualche pezzetto di mozzarella. Una bella mescolata e il nostro primo filerà a meraviglia.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mai più la solita pasta fredda: da quando ho scoperto quella con uova e prosciutto mi ha svoltato i pranzi primaverili

Quando inizia il caldo a pranzo non può mancare la pasta fredda, ma addio alla…

31 minuti ago

Lasagne con pomodori freschi, il condimento leggero e il sapore corposo e squisito ti conquisteranno al primo assaggio

Se volete gustare una deliziosa pietanza molto facile da realizzare vi proponiamo la ricetta delle…

60 minuti ago

Con questa cremina farcisco le uova sode e diventano l’antipasto perfetto: a Pasqua stendo tutti

Le uova sode a Pasqua le farcisco con questa cremina strepitosa: così porto in tavola…

2 ore ago

In questa torta non c’è un grammo di farina, sembra quasi un budino per quanto è morbida

Anche se in questa torta non c'è farina viene morbida e cremosa comunque: se la…

3 ore ago

Sandwiches di uova sode, l’antipasto originale per Pasqua pronto in 10 minuti, fai un figurone senza alcuno sforzo

Volete essere originali e portare sulla tavola delle feste delle autentiche bontà? Ecco gli stuzzichini…

3 ore ago

Regola delle 4 C in cucina, solo così sei al sicuro: gli esperti non hanno dubbi

La regola delle 4C in cucina è molto importante e tutti dovrebbero seguirla per stare…

4 ore ago