Di Veronica Esposito | 22 Gennaio 2024

Esplora la bontà del cavolfiore con la nostra ricetta: una preparazione semplice e veloce - (www.buttalapasta.it)
Scopri la nostra sorprendente e rapida ricetta con cime di cavolfiore: i trucchi per un primo semplice che sorprenderà il tuo palato.
Se hai un cavolfiore in frigorifero e vuoi preparare un primo piatto che stupirà il tuo palato con pochi ingredienti, sei nel posto giusto! In questa ricetta, impareremo a sfruttare le cime del cavolfiore per creare un piatto delizioso e sorprendente.
Con l’aggiunta di un solo ingrediente, trasformeremo questo ortaggio comune in un primo strepitoso. Scopri insieme a noi come ottenere un risultato gustoso e veloce con questa ricetta tutta a base di verdure, ma che siamo sicuri ti conquisterà all’istante!
Spaghetti con crema di cavolfiore e pancetta croccante: una sorpresa gustosa
Se sei alla ricerca di una variazione dalla classica carbonara, questa ricetta di spaghetti con crema di cavolfiore e pancetta croccante è l’opzione perfetta. La presenza inaspettata della crema di cavolfiore rende questo piatto una vera sorpresa per il palato, offrendo una combinazione di sapori deliziosi. Scopriamo subito come prepararlo.
Ingredienti:
- 1 piccolo cavolfiore
- 320 g di spaghetti
- 250 g di pancetta tesa affumicata
- 20 g di parmigiano
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Aglio, 1 spicchio
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento:

Intriganti e deliziosi, gli spaghetti con crema di cavolfiore e pancetta croccante sono un’autentica sorpresa per il palato -(www.buttalapasta.it)
- Taglia la pancetta a listarelle sottili e rosolala in padella con un filo di olio.
- Quando sarà dorata e croccante, scolala su carta assorbente e lasciala asciugare.
- Monda il cavolfiore e sminuzzalo in maniera grossolana.
- In una casseruola, imbiondisci uno spicchio di aglio in un velo di olio e aggiungi il cavolfiore.
- Stufa il cavolfiore bagnando gradualmente con acqua o brodo vegetale fino a renderlo morbido.
- Regola di sale e pepe, rimuovi l’aglio e frulla il cavolfiore fino a ottenere una crema omogenea.
- Cuoci gli spaghetti in acqua bollente e salata.
- Scalda la crema di cavolfiore in un’ampia padella.
- Scola la pasta un paio di minuti prima del termine di cottura, direttamente nella padella con la crema di cavolfiore.
- Completa la cottura aggiungendo un po’ della sua acqua per ottenere una mantecatura cremosa.
- Spegni il fuoco e manteca la pasta aggiungendo il parmigiano grattugiato.
- Distribuisci gli spaghetti nei piatti formando un nido.
- Irrora con un po’ di crema di cavolfiore, completa con la pancetta croccante e una generosa macinata di pepe.
Ed ecco pronto il nostro primo piatto sfizioso! Un modo nuovo e originale per gustare il cavolfiore, che siamo sicuri anche i bambini potranno apprezzare.
Parole di Veronica Esposito