Hai+sempre+sbagliato+a+usare+gli+utensili+da+cucina%3A+questi+trucchi+sono+una+svolta%2C+non+tornerai+pi%C3%B9+indietro
buttalapastait
/articolo/hai-sempre-sbagliato-a-usare-gli-utensili-da-cucina-questi-trucchi-sono-una-svolta-non-tornerai-piu-indietro/224224/amp/
Trucchi e segreti

Hai sempre sbagliato a usare gli utensili da cucina: questi trucchi sono una svolta, non tornerai più indietro

Gli utensili da cucina sono molto importanti per preparare i piatti. Alcuni trucchi sono una svolta per tante persone: ecco quali sono da mettere in pratica.

Dal taglio alla triturazione, dal servizio alla miscelazione, ogni utensile ha una sua funzione specifica che può fare la differenza quando si prepara una ricetta. Quando non si è troppo esperti in cucina è importante comprendere l’importanza di ogni strumento e come scegliere quelli più adatti. Come è risaputo, questi devono essere sempre puliti e pronti all’uso, soprattutto quelli che vengono utilizzati maggiormente durante il giorno.

Conoscere per bene la funzione di ogni utensile permetterà alle persone di cucinare in modo più efficiente e preciso: dalla preparazione degli ingredienti alla cottura, ogni strumento ha uno scopo ben specifico che semplifica il processo e migliora la qualità dei piatti, oltre ad evitare incidenti domestici. Su TikTok è diventato virale un video che consente agli utenti di poter padroneggiare al meglio qualsiasi utensile così da evitare errori e poter lavorare sui vari piatti in tutta sicurezza.

Quali sono gli utensili che servono in cucina? Ecco quelli che non possono mancare

Gli utensili sono il vero motore di ogni esperienza gastronomica. Sono gli strumenti fondamentali per trasformare le proprie idee culinarie in veri capolavori. In cucina ogni strumento gioca un ruolo necessario nella creazione di piatti che deliziano i sensi. Dal coltello più affilato agli strumenti più specializzati, gli utensili sono dei veri e propri “alleati invisibili” di ogni chef.

Quali sono gli utensili che servono in cucina? Ecco quelli che non possono mancare – buttalapasta.it

In cucina non deve mai mancare la pentola a pressione, così come sono fondamentali la padella, la casseruola, i tegami e la teglia. Si tratta di strumenti in cui vengono cotte le varie pietanze. Tra gli utensili indispensabili troviamo anche i coltelli, presenti in svariate grandezze. Poi ci sono le forbici, utili per tagliare gli alimenti, sia cotti che crudi. Nell’elenco abbiamo anche i mestoli, lo schiacciapatate e il cavatappi.

Fondamentali sono anche i taglieri, disponibili sia in legno che in plastica, anche in questo caso ci sono diverse misure da tenere. Non dimenticare la grattugia, lo scolapasta, la bilancia, i contenitori, i macinacaffè e il tritatutto. A questi poi vanno aggiunti molti altri strumenti come i cucchiai di legno e il pennello. Detto ciò, è molto importante conoscere 4 trucchetti per usare gli utensili in modo geniale.

I 4 trucchetti geniali per usare gli utensili da cucina

Il primo trucchetto riguarda lo scolapasta. Quando la pasta è cotta si è abituati a versare la pentola allo scolapasta che viene poggiato nel lavandino. Ma c’è un modo più semplice per usare lo strumento: appoggiarlo sulla pentola, così da eliminare l’acqua facendo rimanere la pasta nella pentola così da essere condita subito.

I 4 trucchetti geniali per usare gli utensili da cucina – buttalapasta.it

Se si ha intenzione di cuocere due tipi di pasta in una sola pentola, tutto ciò che bisogna fare è aggiungere un colino nell’acqua di cottura e versare dentro un secondo tipo di pasta. In questo modo sarà possibile cuocere entrambe le trafile nella medesima acqua in contemporanea.

Non tutti sanno che la fessura del tagliere non è utile solo per appendere lo strumento al muro, in realtà è utile per versare i pezzi tagliati nella pentola così da evitare che cadano a terra o farli scivolare dai lati.

Chiudiamo nel dire che il manico della pentola è fatto per riporre i cucchiai e i mestoli, ma anche tutti gli altri strumenti che vengono utilizzati quando si cucina, così da avere sempre un appoggio pronto e non cercare altrove.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

7 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

7 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

9 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

10 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

11 ore ago