Hai+mai+sentito+parlare+della+pasta+alla+buttera%3F+%C3%88+buonissima+ed+%C3%A8+veloce+da+cucinare
buttalapastait
/articolo/hai-mai-sentito-parlare-della-pasta-alla-buttera-e-buonissima-ed-e-veloce-da-cucinare/211082/amp/
Primi Piatti

Hai mai sentito parlare della pasta alla buttera? È buonissima ed è veloce da cucinare

Se non hai mai sentito parlare di pasta alla buttera fino ad ora, provala perché è buonissima e veloce da cucinare. 

La pasta alla buttera è un primo piatto semplice, gustoso e pronto in pochi minuti. È un piatto tipico della toscana che si narra che abbia radici nella pittoresca città della Maremma, dove i laboriosi cowboy toscani (i butteri) allevavano il bestiame.

Nella ricetta tradizionale si usava il cinghiale però in questo caso si userà una carne più facilmente reperibile e che piace a tutti, la salsiccia. Pochi altri ingredienti e il piatto è pronto, e sarà davvero straordinario.

La ricetta della pasta alla buttera, semplice e veloce

La ricetta della pasta alla buttera arriva da un foodblogger e chef molto famoso sui social, Antonio La Cava che ogni giorno propone piatti gustosi e facili da preparare a quanti lo seguono. La preparazione del piatto è molto semplice e adatta anche a chi non è esperto ai fornelli.

La ricetta della pasta alla buttera, semplice e veloce – buttalapasta.it

Si tratta di un primo piatto sostanzioso e saziante perfetto da preparare anche nelle occasioni speciali, per esempio la domenica invece delle lasagne o della pasta al forno.

Ingredienti per la pasta alla buttera:

  • 400 g di rigatoni
  • 2 salsicce di maiale
  • 10 olive nere
  • 1 peperoncino secco
  • uno spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla
  • pecorino grattugiato q.b.
  • 700 g di passata di pomodoro
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. In una padella far rosolare l’aglio tritato, la cipolla tritata e il peperoncino secco.
  2. Aggiungere la salsiccia precedentemente privata del budello e spezzettata a mano.
  3. Quando la salsiccia sarà ben rosolata, aggiungere le olive nere precedentemente denocciolate e tagliate a pezzetti.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere il tutto a fuoco medio per circa 30 minuti.
  5. Una volta che il sugo si sarà ristretto, spegnere il fuoco.
  6. Calare la pasta in abbondante acqua a bollore leggermente salata, scolarla al dente e versare all’interno del sugo.
  7. Impiattare e completare con una spolverata di pecorino e di pepe nero macinato fresco.

Il piatto è pronto in pochi passaggi, davvero gustoso perché il sugo è arricchito con salsiccia, olive, peperoncino (quindi leggermente piccante), passata di pomodoro ed infine, una bella spolverata di pecorino che completa tutto. Un piatto che se non l’hai mai provato, devi cucinare a casa perché semplice, veloce ma soprattutto davvero gustoso. 

Anche se non si usa la classica carne di cinghiale che il piatto esigerebbe, è buonissimo anche realizzato con la salsiccia: anzi in questo modo diventa un piatto alla portata (e al palato) di tutti.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

45 minuti ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

2 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

3 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

4 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

4 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

5 ore ago