Le zucchine in versione 'hasselback' sono un secondo piatto ricco e delizioso - Buttalapasta.it
Se non le hai mai provate è questo il momento di farlo: le zucchine ripiene in versione ‘hasselback’ sono una bontà unica, eccoti la ricetta.
Fra gli ortaggi più amati per il suo colore, per il suo povero contenuto di calorie e per la sua versatilità, la zucchina è di certo un alimento che in cucina possiamo adoperare nella maniera più disparata. Protagoniste di numerosissimi e gustosissimi piatti, eccole oggi in tavola in una versione gustosissima: le hai mai provate le zucchine ‘hasselback‘?
‘Lontane parenti‘ delle famosissime patate hasselback, si tratta di patate tagliate a mo’ di fisarmonica e poi farcite nel mezzo. Queste vengono poi messe in forno e lasciate cuocere. Al palato sono un vero spettacolo. Non si disdegnano in questa variante le amate zucchine: eccone qui di seguito ricetta e preparazione, corriamo a scoprirla!
La realizzazione delle patate ‘hasselback‘ deriva dalla cucina di uno chef in un noto ristorante di Stoccolma. Dette anche ‘patate a fisarmonica‘, queste ormai hanno fatto il giro del mondo. E poiché ci piace divertirci in cucina, alternando i diversi ingredienti nelle varie ricette, ecco che oggi non mancheranno in tavole le nostre ‘zucchine a fisarmonica‘.
Si preparano in pochissimi passaggi. Una ricetta pratica ed economica per quelle sere in cui non abbiamo per nulla voglia di stare ore ai fornelli, specie dopo una giornata ricca di impegni. Se ciò che desideriamo è metterci subito in tavola per gustare un piatto delizioso e veloce, allora le zucchine ripiene sono la nostra gustosa alternativa.
Prova le zucchine così e diventeranno le tue preferite! – buttalapasta.it
Una volta pronte, le nostre zucchine hasselback saranno pronte per essere portate in tavola. Potremo gustarle come secondo piatto, se arricchite anche con qualche altro ingrediente a piacere. Oppure potremo servirle come gradito contorno di accompagnamento. Non ci resta che provarle amici!
Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…
Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…
Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…
La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di più, come le…
Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…