Hai+mai+provato+i+tramezzini+veneziani%3F+Non+ci+vuole+niente+a+farli+a+casa.+Creeranno+dipendenza
buttalapastait
/articolo/hai-mai-provato-i-tramezzini-veneziani-non-ci-vuole-niente-a-farli-a-casa-creeranno-dipendenza/194344/amp/
Piatti Unici

Hai mai provato i tramezzini veneziani? Non ci vuole niente a farli a casa. Creeranno dipendenza

Scopri come preparare gli iconici tramezzini veneziani direttamente a casa tua: sono facili da fare e irresistibilmente deliziosi.

I tramezzini veneziani sono una prelibatezza della tradizione veneta e soprattutto veneziana, per l’appunto. Sono amati per la loro semplicità e versatilità e perché sono un ottima merenda o aperitivo leggero. E sai che non è difficile prepararli a casa? La preparazione è proprio un gioco da ragazzi. Con pochi ingredienti e qualche trucco di cucina, potrai creare i tuoi personali tramezzini, farciti come preferisci.

Scopri la ricetta passo passo per preparare i tramezzini veneziani fatti in casa. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero perfetta per molte occasioni e soprattutto ottima per accompagnare un aperitivo in compagnia. La ameranno tutti in famiglia e tra gli amici!

Tramezzini veneziani: la ricetta per farli in casa in modo impeccabile

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dei tramezzini veneziani fatti in casa, grazie alla ricetta iconica e golosa di cui non potrai più fare a meno. Con questo aperitivo o snack velocissimo e delizioso ti potrai godere un momento di gusto in qualsiasi momento. La ricetta si riferisce alle dosi per 8 tramezzini.

Come preparare dei deliziosi tramezzini veneziani – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 4 fette di pane per tramezzini
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di mortadella
  • Maionese q.b.
  • Provolone piccante q.b.
  • 2 uova
  • Lattuga q.b.
  • Pomodori q.b.
  • Capperi sott’aceto q.b.
  • 100 gr di tonno sott’olio

Preparazione:

  1. Per preparare i condimenti, iniziare preparando le uova sode. Cuocerle per circa 10 minuti, quindi raffreddarle sotto acqua fredda e rimuovere il guscio. Lasciarle raffreddare prima di utilizzarle.
  2. In una ciotola, mettere il tonno sgocciolato, due cucchiai di maionese e due cucchiai di capperi sott’aceto ben strizzati. Mescolare il tutto con una forchetta, aggiungendo più maionese se necessario.
  3. Lavare e asciugare la lattuga e i pomodori. Affettare i pomodori.
  4. Con un matterello, spianare leggermente le fette di pane per tramezzini, poi spruzzare un po’ d’acqua su di esse. Tagliarle a metà per ottenere due quadrati.
  5. Comporre il tramezzino, spalmando la base con la maionese e aggiungendo gli ingredienti desiderati al centro del tramezzino.
  6. Sovrapporre la seconda fetta di pane per tramezzini, spalmata con altra maionese, e premere sui bordi con le mani a cupola per farli aderire bene.
  7. Tagliare il tramezzino sulla diagonale e servire.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi deliziosi tramezzini veneziani fatti in casa. Grazie alla combinazione degli ingredienti e alla ricetta semplicissima e deliziosa che ti abbiamo proposto, può nascere un ottimo snack.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

42 minuti ago

Non hai soldi? Mangiati un panino e non protestare: Iginio Massari fa scoppiare la polemica

Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…

2 ore ago

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

3 ore ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perchĂ© il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

3 ore ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

4 ore ago

Minestra in barattolo o in vasocottura è arrivata la svolta per me: la preparo il lunedì me la porto per la settimana

Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…

5 ore ago