Hai+mai+preparato+cos%C3%AC+i+datteri%3F+Diventeranno+ancora+pi%C3%B9+golosi%2C+una+vera+delizia
buttalapastait
/articolo/hai-mai-preparato-cosi-i-datteri-diventeranno-ancora-piu-golosi-una-vera-delizia/182460/amp/
Antipasti

Hai mai preparato così i datteri? Diventeranno ancora più golosi, una vera delizia

Datteri gustosi e golosi: così non li hai mai mangiati, scopri una ricetta deliziosa che te ne farà innamorare e non potrai più farne a meno.

I datteri provengono da un albero che può raggiungere anche i 20 o 30 metri d’altezza, si tratta di un frutto tipico dell’Africa settentrionale e dell’Asia. È infatti caratteristico dei paesi con un clima caldo, l’albero del dattero è una palmasi tratta di una pianta longeva e molto produttiva, possono vivere circa trent’anni e sopportare un peso annuale di circa 50 kg di frutti. Il dattero è una bacca, il sapore è estremamente dolce, al loro interno è contenuto il seme che va tolto prima di mangiarli.

A livello commerciale, i datteri vengono sottoposti a un processo di essicazione, ciò viene fatto principalmente per due ragioni, aumentare la concentrazione dello zucchero e da prolungare I tempi di conservazione. Dal punto di vista nutrizionale sono molto energetici e rappresentano un’ottima fonte di magnesio, sono ricchi di sali minerali oltre a contenere al loro interno ferro, potassio, rame, zinco, calcio e fosforo.

Tra le vitamine possiamo ricordare quella del gruppo B. In cucina può essere impiegato per varie ricette, è ottimo infatti come dolcificante naturale, per preparare sfiziosi dolci come torte o biscotti, è ideale anche da associare al formaggio, alla frutta secca e al burro d’arachidi.

Ricetta sfiziosa e golosa con i datteri, provala e non potrai più farne a meno

I datteri sono estremamente dolci e versatili in cucina possono essere utilizzati per preparare diverse ricette, rappresentano un ottimo dolcificante naturale molto più salutare dello zucchero. C’è da ricordare inoltre che oltre al classico frutto, con il dattero vengono realizzate a livello industriale anche altri prodotti come ad esempio il miele di dattero, la farina di dattero, che in genere viene mescolata a quella d’orzo per preparare un famoso pane ai datteri, si tratta di una specialità dei paesi arabi.

Oltre alle nocciole, provateli con le mandorle tostate! – buttalapasta.it

Nello Sri Lanka invece, e in India, è molto diffuso il vino di datteri, ottenuto con la fermentazione del frutto che viene lasciato macerare in acqua, in alcuni casi, il nocciolo del dattero può essere utilizzato come surrogato del caffè. Una ricetta che dovete assolutamente provare, sono i datteri ripieni, seguirla è davvero semplicissimo, sarà sufficiente sciacquare dei datteri e privarli del nocciolo se non sono già snocciolati.

A questo punto, andranno comunque incisi da una parte per poterli riempire, aggiungiamo al loro interno gorgonzola, noci e nocciole. Il gorgonzola può anche essere sostituito con un altro formaggio spalmabile come ad esempio il Camembert o il taleggio, inoltre se preferiamo alla fine possiamo avvolgere i datteri con del Bacon. Ecco un’idea per l’antipasto di Capodanno!

Noemi Aloisi

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

24 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

51 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

1 ora ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

8 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

9 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago