Hai+mai+fatto+l%26%238217%3Bolio+all%26%238217%3Baglio%3F+Rende+magico+qualsiasi+piatto%3A+ti+svelo+come+farlo+facilmente+a+casa
buttalapastait
/articolo/hai-mai-fatto-lolio-allaglio-rende-magico-qualsiasi-piatto-ti-svelo-come-farlo-facilmente-a-casa/203957/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Hai mai fatto l’olio all’aglio? Rende magico qualsiasi piatto: ti svelo come farlo facilmente a casa

Per rendere speciali piatti semplici a volte basta solo un buon condimento, proprio come l’olio all’aglio fatto in casa con questa ricetta.

I migliori chef stellati e non hanno sempre in cucina un flacone dosatore con dentro un condimento speciale: l’olio aromatizzato. Si tratta di un semplice olio di oliva che però assume dei sapori particolari grazie all’infusione di elementi che possono essere i più vari. Si va dalle classiche erbe alle spezie fino ai frutti.

Questo processo di infusione permette di trasferire all’olio i profumi e le essenze che vanno ad esaltare i sapori e aggiungere un tocco creativo e personale ai piatti. Secondi di pesce o di carne ma anche verdure cotte alla griglia o crude in insalata saranno molto più sfiziosi se condii con un olio aromatizzato. Oggi vediamo come farlo all’aglio.

La ricetta dell’olio all’aglio fatto in casa

L’olio all’aglio lo tenete in dispensa e lo usate all’occorrenza per aromatizzare delle bruschette alla siciliana in modo molto veloce oppure per insaporire qualsiasi tipo di carne in cottura o di verdura cruda. Insomma, è perfetto nelle ricette dove di solito usate il soffritto di aglio o mettete i bulbi tritati come nella crema di patate e aglio.

Per un condimento speciale sempre pronto l’olio all’aglio è perfetto – buttalapasta.it

Tenete questo condimento in dispensa, lo userete fino a finirlo, ne siamo certi! Seguite il procedimento passo dopo passo e attenetevi ai tempi di riposo indicati per ottenere il meglio dalla vostra preparazione.

Ingredienti

  • 8 spicchi di aglio
  • 500 gr di olio extra vergine di oliva
  • 170 gr di aceto di vino bianco
  • 4 bacche di ginepro

Preparazione

  1. Prendete gli spicchi di aglio e sbucciateli, lavateli e asciugateli con attenzione, dopodiché poneteli in un barattolo di vetro.
  2. Versate nel barattolo la quantità di aceto di vino bianco indicata, coprite con il coperchio e lasciate a riposare per un giorno in un luogo fresco e asciutto, al buio.
  3. Vi consigliamo di agitare il barattolo ogni tanto durante il periodo di riposo.
  4. A questo punto potete prelevare gli spicchi di aglio con un mestolino forato o una forchetta. Poneteli su dei fogli di carta assorbente da cucina per far sgocciolare l’aceto in eccesso, poi prendetene altri puliti ed eliminate ogni traccia di umido. Gli spicchi devono essere ben asciutti.
  5. Prendete una bottiglia di vetro con l’apertura abbastanza grande da far passare gli spicchi di aglio, poneteli all’interno insieme alle bacche di ginepro e versate l’olio extra vergine di oliva a ricoprire il tutto.
  6. Lasciate riposare l’olio all’aglio per almeno un mese così da permettere agli aromi di stabilizzarsi. Ponetelo in dispensa in luogo fresco, asciutto e buio e ogni tanto agitate la bottiglia.

L’idea in più: potete aromatizzare quest’olio anche con peperoncino, bacche di pepe nero, rametti di rosmarino e di alloro. E per altre ricette con l’aglio fatevi ispirare dalla nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

In Calabria la fanno così e ti assicuro che è molto più di un rustico, una specialità stuzzicante a cui è difficile resistere

Ispiratevi con questa ricetta del giorno e mettetevi subito all'opera per portare in tavola una…

1 minuto ago

Mai andare al supermercato impreparati: come affrontare l’acquisto della pasta senza errori

Non tutti sanno che andare a fare la spesa al supermercato potrebbe portare a fare…

39 minuti ago

Pesce surgelato, il segreto per averlo sempre di ottima qualità

Chi l'ha detto che non si può? Anche il pesce surgelato può essere di qualità,…

8 ore ago

Polpo e patate alla paprika dolce, il secondo sfizioso e veloce che lascerà gli ospiti a bocca aperta

Come preparare il polpo e le patate con la paprika dolce? Ecco la ricetta facile…

8 ore ago

Bruno Barbieri, svela per la prima volta il segreto del suo successo e non c’entra la cucina

Bruno Barbieri spiazza i fan e svela per la prima volta che cosa c'è dietro…

9 ore ago

Paninetti soffici soffici in friggitrice ad aria, impasti in 5 minuti e inforni: perfetti in qualsiasi momento!

Scommettiamo che così veloci tu non li abbia mai fatti: i paninetti soffici e dolci…

10 ore ago