Hai+mai+fatto+caso+al+piccolo+foro+che+c%26%238217%3B%C3%A8+nel+frigorifero%3F+Ecco+a+cosa+serve+e+come+si+pulisce
buttalapastait
/articolo/hai-mai-fatto-caso-al-piccolo-foro-che-ce-nel-frigorifero-ecco-a-cosa-serve-e-come-si-pulisce/194896/amp/
Trucchi e segreti

Hai mai fatto caso al piccolo foro che c’è nel frigorifero? Ecco a cosa serve e come si pulisce

Il piccolo foro che si trova all’interno del frigorifero ha una funzione specifica: ecco qual è e come pulirlo regolarmente.

In tutti i frigoriferi c’è un piccolo foro posto al centro del vano inferiore, prima del cassetto in cui generalmente si conserva la frutta. Molti non sanno a cosa serve effettivamente e spesso si tende a tralasciare di occuparsi della sua pulizia, pensando che non sia una cosa importante.

Può sembrare un dettaglio insignificante, ma in realtà questo piccolo foro svolge una grande funzione e bisogna pensare alla sua manutenzione. Sia per una questione di corretta e perfetta igiene che per il mantenimento del frigorifero e un buon funzionamento di esso per un periodo di tempo il più a lungo possibile, è necessario prendersi cura anche di questi piccoli particolari.

Se una regolare e frequente pulizia dell’interno del frigo, tra gli scaffali e le vaschette è fondamentale, lo è anche quel piccolo foro che non a caso si trova lì, ma per un motivo ben preciso. A cosa serve, quindi, effettivamente quel foro che di solito è coperto da un aggeggio di plastica che si può rimuovere?

Il piccolo foro nel frigorifero: la sua funzione e come pulirlo correttamente

L’attività che svolge il piccolo forno dentro il frigorifero è più importante di quanto si possa immaginare. Esso infatti permette il deflusso dell’acqua di condensa che viene naturalmente a formarsi sulle pareti interne dell’elettrodomestico. Se non viene regolarmente pulito quel piccolo foro può ostruirsi e diventare un ricettacolo di batteri e muffe, proprio per il suo costante contatto con l’umidità.

L’importanza del foro del frigorifero e il modo di pulirlo – buttalapasta.it

Per la salubrità dell’ambiente interno del frigo è quindi necessario rimuovere eventuali ostacoli e pulirlo regolarmente. Se il foro si trova bloccato dalla formazione di sporco in eccesso tutto il sistema di deflusso della condensa va in tilt con la conseguenza di una fuoriuscita di acqua che può formarsi tra gli scaffali e deteriorare il cibo oltre a compromettere il funzionamento del frigo.

La pulizia del foro va effettuata in questo modo: per prima cosa bisogna svuotare il frigorifero da tutto ciò che vi è dentro. Poi si procede ad una pulizia accurata delle pareti, a parte si lavano le mensole e le vaschette laterali in cui si ripongono gli alimenti, compreso il cassetto della frutta e verdura.

Se il foro era ostruito e si era già verificato un accumulo di acqua è necessario rimuoverla con l’aiuto di una spugna. Tolta tutta l’acqua si va ad estrarre il gancio di protezione del foro e con un cotton fioc inumidito con aceto bianco lo  si passa delicatamente dentro di esso e intorno. Questa operazione va fatta con regolarità previo un controllo del foro per accertarsi che si mantenga sempre libero e non siano presenti ristagni di acqua.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Diciamo addio alla classica colomba: la portiamo a tavola in versione mini e con una crema spettacolare, vedrai che successo

Un dolce alternativo per Pasqua che prepari con le tue mani in meno di mezz'ora:…

25 minuti ago

Nessuno riusciva a capire di cosa si trattasse, sono stati rapiti dal profumo intenso che ha invaso tutta casa, a cena ho fatto il botto

H conquistato tutti con questa ricetta, a cena tutti sono stati rapiti dal profumo intenso…

1 ora ago

Con la vignarola di Anna Moroni ho fatto primo e contorno in una botta sola: la porti a tavola ed è subito primavera

Prova la vignarola di Anna Moroni: la ricetta primaverile laziale perfetta da servire come contorno…

3 ore ago

Mangio questo al mattino e dimagrisco pure: nessuno ci crede, eppure me lo ha consigliato proprio il nutrizionista

Qual è la colazione migliore possibile per farti sentire contento sia per i sapori che…

4 ore ago

Dolci con le fragole golosissimi e facili, scopri le 18 migliori ricette da preparare con pochi ingredienti

I dolci con le fragole non possono mancare sulle tavole primaverili perché sono loro le…

5 ore ago