Hai+l%26%238217%3Babitudine+di+buttare+via+le+bucce+delle+castagne%3F+Non+farlo+pi%C3%B9%3A+nemmeno+immagini+cosa+puoi+farci
buttalapastait
/articolo/hai-labitudine-di-buttare-via-le-bucce-delle-castagne-non-farlo-piu-nemmeno-immagini-cosa-puoi-farci/209828/amp/
Trucchi e segreti

Hai l’abitudine di buttare via le bucce delle castagne? Non farlo più: nemmeno immagini cosa puoi farci

È meglio non buttare via le bucce delle castagne perché puoi utilizzarle per prepararci qualcosa che non avresti mai immaginato.

Questo è il periodo delle castagne, frutti dell’albero del Castagno, davvero gustose da mangiare al forno, bollite o arrostite. In ogni caso, a nessuno passa mai per la testa di conservare le bucce delle castagne, dopo averle mangiate.

Le bucce delle castagne, invece, si possono utilizzare per realizzare una cosa che non avresti immaginato. Quindi, da ora in poi, quando mangi questi frutti buonissimi della terra, non gettarle via ma usale in questo modo.

Come utilizzare le bucce delle castagne senza più buttarle via

Sta arrivando l’inverno con le sue giornate fredde in cui le temperature cadono a picco. In queste occasioni, cosa c’è di meglio che sorseggiare una bevanda calda per riscaldarsi? Arrivano in soccorso le tisane, buonissime e funzionali. 

Con le bucce delle castagne puoi preparare una tisana rilassante per l’inverno – buttalapasta.it

Puoi prepararne una a partire proprio dalle bucce delle castagne, rilassante e riscaldante. Si tratta sicuramente di un ingrediente insolito, ma che permetterà di ottenere, in circa mezz’ora, un ottimo decotto. Le bucce di castagna dovranno bollire in pentola con l’acqua per mezz’ora: l’acqua sarà poi filtrata e la tisana sarà pronta da gustare con una fettina di limone e un cucchiaino di miele, meglio se di castagno.

Ingredienti per la tisana con le bucce di castagne:

  • 3o g di bucce di castagne
  • 1,5 litri di acqua
  • limone a fette q.b.
  • miele q.b.

Preparazione:

  1. Mettere le bucce di castagne in una pentola e aggiungere un litro e mezzo di acqua.
  2. Far cuocere per 30 minuti.
  3. Filtrare l’acqua delle castagne e servirla in una tazza con una fetta di limone e un cucchiaio di miele.

In pochi passaggi si otterrà quindi una tisana rilassante e che scalda anche nelle giornate più fredde. Le bucce delle castagne non sono quindi da gettare via ma si possono riutilizzare, invece che sprecarle, per preparare una bevanda calda. Le bucce di castagne sono sempre state ritenute uno spreco ma in realtà quello di preparare una tisana è solo uno dei tanti modi per riutilizzarle.

Si possono usare, infatti, anche per preparare un riflessane naturale per i capelli castani, sempre bollendole con acqua e poi filtrando, ottenendo un decotto da lasciar raffreddare e usarlo dopo aver fatto lo shampoo come di consueto. Ancora, le bucce di castagne sono un ottimo concime naturale per le piante: andranno sminuzzate e mescolate al terriccio assieme a bucce di frutta e verdura, fondi di the o caffè, gusci di uova.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

2 minuti ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

60 minuti ago

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

2 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

3 ore ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

4 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

5 ore ago