Hai+l%26%238217%3Babitudine+di+buttare+via+le+bucce+delle+castagne%3F+Non+farlo+pi%C3%B9%3A+nemmeno+immagini+cosa+puoi+farci
buttalapastait
/articolo/hai-labitudine-di-buttare-via-le-bucce-delle-castagne-non-farlo-piu-nemmeno-immagini-cosa-puoi-farci/209828/amp/
Trucchi e segreti

Hai l’abitudine di buttare via le bucce delle castagne? Non farlo più: nemmeno immagini cosa puoi farci

È meglio non buttare via le bucce delle castagne perché puoi utilizzarle per prepararci qualcosa che non avresti mai immaginato.

Questo è il periodo delle castagne, frutti dell’albero del Castagno, davvero gustose da mangiare al forno, bollite o arrostite. In ogni caso, a nessuno passa mai per la testa di conservare le bucce delle castagne, dopo averle mangiate.

Le bucce delle castagne, invece, si possono utilizzare per realizzare una cosa che non avresti immaginato. Quindi, da ora in poi, quando mangi questi frutti buonissimi della terra, non gettarle via ma usale in questo modo.

Come utilizzare le bucce delle castagne senza più buttarle via

Sta arrivando l’inverno con le sue giornate fredde in cui le temperature cadono a picco. In queste occasioni, cosa c’è di meglio che sorseggiare una bevanda calda per riscaldarsi? Arrivano in soccorso le tisane, buonissime e funzionali. 

Con le bucce delle castagne puoi preparare una tisana rilassante per l’inverno – buttalapasta.it

Puoi prepararne una a partire proprio dalle bucce delle castagne, rilassante e riscaldante. Si tratta sicuramente di un ingrediente insolito, ma che permetterà di ottenere, in circa mezz’ora, un ottimo decotto. Le bucce di castagna dovranno bollire in pentola con l’acqua per mezz’ora: l’acqua sarà poi filtrata e la tisana sarà pronta da gustare con una fettina di limone e un cucchiaino di miele, meglio se di castagno.

Ingredienti per la tisana con le bucce di castagne:

  • 3o g di bucce di castagne
  • 1,5 litri di acqua
  • limone a fette q.b.
  • miele q.b.

Preparazione:

  1. Mettere le bucce di castagne in una pentola e aggiungere un litro e mezzo di acqua.
  2. Far cuocere per 30 minuti.
  3. Filtrare l’acqua delle castagne e servirla in una tazza con una fetta di limone e un cucchiaio di miele.

In pochi passaggi si otterrà quindi una tisana rilassante e che scalda anche nelle giornate più fredde. Le bucce delle castagne non sono quindi da gettare via ma si possono riutilizzare, invece che sprecarle, per preparare una bevanda calda. Le bucce di castagne sono sempre state ritenute uno spreco ma in realtà quello di preparare una tisana è solo uno dei tanti modi per riutilizzarle.

Si possono usare, infatti, anche per preparare un riflessane naturale per i capelli castani, sempre bollendole con acqua e poi filtrando, ottenendo un decotto da lasciar raffreddare e usarlo dopo aver fatto lo shampoo come di consueto. Ancora, le bucce di castagne sono un ottimo concime naturale per le piante: andranno sminuzzate e mescolate al terriccio assieme a bucce di frutta e verdura, fondi di the o caffè, gusci di uova.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

1 ora ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

2 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

3 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

4 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

5 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

6 ore ago