Pastina fatta in casa con soli 3 ingredienti - ButtaLaPasta.it
Oh no, volevi preparare la pastina stasera a cena ma ti sei accorta di averla finita? Ferma dove sei! La fai a casa in 5 minuti e con soli 3 ingredienti: non la comprerai piĂą!
Tra i piatti che ci ricordano la nostra infanzia, la pastina ha sicuramente un posto speciale. Nella sua infinita semplicitĂ , infatti, questa dolce e calda coccola soprattutto in inverno, ci rievoca sempre un tempo felice in cui mamma e nonna si mettevano a fornelli per preparare il brodo dove immergere le stelline, o ancora farfalline e peperini, con una generosa spolverata di parmigiano. Ma non solo.
Pastina fatta in casa con soli 3 ingredienti – ButtaLaPasta.it
La pastina, infatti, sta benissimo anche col formaggino: uno solo, o due per i veri intenditori, e si ha un primo semplice, genuino e soprattutto senza eguali. Se ti è venuta voglia di prepararla prima che il caldo invada il Bel Paese ma ti sei accorta di non averla in dispensa, non ti preoccupare.
Non dovrai mica uscire per comprarla nel genere alimentari sotto casa! Oggi, infatti, ti mostro come realizzarla comodamente e facilmente a casa in 5 minuti di orologio e con soli 3 ingredienti. Non crederai ai tuoi occhi!
La ricetta per la pastina fatta in casa riprende quella più classica della pasta all’uovo. Basta seguire quindi lo stesso identico procedimento e avrai così tutta la pastina che vuoi senza spendere un centesimo!
Ricetta pastina – ButtaLaPasta.it
Ricetta per 2 persone
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: –
Tempo di riposo: 1 ora e 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Ingredienti:
Per prima cosa, per preparare la nostra pastina fatta in casa, prendi la semola e versala sulla spianatoia facendo il classico buco al centro e aggiungendo l’uovo e il pizzico di sale. Con l’aiuto di una forchetta, comincia a sbattere incorporando poco alla volta la semola all’uovo e lavora l’impasto fino a che non avrai ottenuto un panetto sodo, liscio e morbido al tatto.
Adesso, prendi il panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare all’incirca per 30 minuti. Trascorso il tempo di posa, prendi la classica grattugia per il formaggio, poggiala su un foglio di carta da forno e posizionala a sua volta su un vassoio in modo tale da “grattugiare” l’impasto ottenendo così la pastina. Spargila poi con le mani, spolverando con un po’ di semola, falla riposare per un’altra ora prima di cuocerla e la tua pastina homemade è pronta!
L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…
Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perchĂ© non tutti i cibi si…
Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…
Antonella Clerici così non si era mai vista: la bella presentatrice di E' Sempre Mezzogiorno…
Profumato e saporito, il cavolfiore è immancabile sulle nostre tavole: per renderlo sfiziosissimo mi bastano…
Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti…