Hai+fatto+la+cheesecake+ma+non+si+solidifica+e+si+scioglie%3F+Cosa+hai+sbagliato+e+come+evitare+l%26%238217%3Berrore
buttalapastait
/articolo/hai-fatto-la-cheesecake-ma-non-si-solidifica-e-si-scioglie-cosa-hai-sbagliato-e-come-evitare-lerrore/190281/amp/
Dolci

Hai fatto la cheesecake ma non si solidifica e si scioglie? Cosa hai sbagliato e come evitare l’errore

Scopri come evitare che la tua cheesecake non si solidifichi a dovere: ecco la ricetta perfetta e senza intoppi.

Se hai mai preparato una cheesecake ma non tutto è andato come speravi e ti si è sciolta, senza solidificarsi come avrebbe dovuto, sei nel posto giusto. Scoprirai le motivazioni per cui non ti è venuto un risultato perfetto e la ricetta da seguire per ottenere una cheesecake perfetta.

Infatti, uno degli errori più comuni nella preparazione della cheesecake è la gestione sbagliata della gelatina e del composto. Grazie a qualche piccolo consiglio e ad una ricetta precisa potrai evitare questo errore e ottenere un risultato delizioso e impeccabile.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la cheesecake perfetta evitando l’errore che la fa sciogliere inevitabilmente. Grazie ad una ricetta precisa e curata puoi creare la torta fredda perfetta.

Cheesecake: come evitare l’errore che la fa sciogliere

Se la tua cheesecake non si è solidificata a dovere e si è sciolta, il problema potrebbe proprio essere l’errato scioglimento della gelatina. Ecco come evitare questo errore comune:

  1. Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
  2. Scolare la gelatina senza strizzarla e metterla in una ciotola con un po’ della sua stessa acqua.
  3. Scaldare la gelatina nel microonde per pochi secondi finché non si scioglie completamente.

Un’altro aspetto importante è che la gelatina sciolta ed il composto da addensare abbiano più o meno la stessa temperatura prima di unirli insieme.

Ricetta perfetta della cheesecake – buttalapasta.it

Ingredienti:

Per la base:

  • 250 gr di biscotti tipo digestive
  • 125 gr di burro

Per il ripieno:

  • 750 gr di formaggio fresco tipo Philadelphia
  • 170 ml di panna fresca
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 8 gr di gelatina alimentare in fogli

Per la copertura:

  • 250 gr di confettura di lamponi
  • Succo di limone
  • Mezzo bicchiere di acqua

Preparazione:

  1. Tritare finemente i biscotti tipo digestive e mescolarli con il burro fuso. Distribuire il composto ottenuto sul fondo di uno stampo a cerniera e livellare bene. Mettere in frigorifero fino al momento di comporre la cheesecake.
  2. Ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti (seguire le indicazioni sopra elencate). Montare il formaggio fresco con lo zucchero, 150 gr di panna e i semi di vaniglia. Scaldare la panna restante e aggiungere la gelatina strizzata, mescolando fino a quando si scioglie. Unire il miscuglio di panna e gelatina al formaggio fresco e mescolare bene. Versare il composto sulla base di biscotti e mettere in frigorifero per almeno 4 ore.
  3. Scaldare la confettura di lamponi con acqua e succo di limone. Distribuire la confettura sulla superficie della cheesecake e rimettere in frigorifero per 1 ora quindi servire.

Ed ecco pronta da gustare la tua deliziosa e perfetta cheesecake. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e al corretto scioglimento della gelatina, puoi ottenere il risultato perfetto che tanto desideri, senza problemi di solidificazione.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Per carità, buonissima la pastiera, ma se ne faccio tante e tutte mini? Dessert perfetto per il pranzo di Pasqua

La pastiera quest'anno facciamola in formato mini: tante piccole crostatine sfiziose da servire per dessert…

52 minuti ago

Per una vera torta tutta arancia la crema devi farla così, altrimenti non sa di niente

La torta all'arancia non ti viene mai bene come vorresti? È perché non fai la…

2 ore ago

Debora Massari, il ricordo inedito sul padre: “Era terrorizzato che io potessi…”

La splendida Debora Massari, in un'intervista, ha svelato un retroscena inedito: il padre Iginio era…

4 ore ago

Quando sono a dieta è il mio asso nella manica: questo secondo di pesce facile facile è un assaggio di paradiso

Ogni volta che voglio stare attenta alla linea e devo scegliere piatti sani e gustosi,…

5 ore ago

Ricette con i limoni, la top 16 delle migliori da gustare

Sono tantissime le ricette con limoni che potete realizzare insieme a noi. Che siano dolci…

5 ore ago